Il blog di Antonio Tombolini

Viaggiare con noi (nostalgia di Alghero)

V


Sarà che stavolta è stata molto breve.
Sarà che Patrizia (mia moglie) che ci ha passato l’infanzia, ogni volta che torniamo mi contagia con la sua nostalgia.
Sarà che quando venni per la prima volta, nel 1983, eravamo giovani fidanzati e ci ho trascorso quella che resta la più bella vacanza della mia vita.
Ma sarà anche che il mare qui è il più bello che si possa desiderare, e la città, sebbene molto cresciuta, conserva tutto il suo orgoglio di porto catalano.
Insomma, sono in aeroporto e sto per lasciare Alghero, e quasi quasi mi viene la lacrimuccia. Spero che la nostra Matilde ne conservi un buon ricordo.
[Se venite ad Alghero, noleggiate un’auto e un gommone, e andate a dormire nel B&B d nostri amici Carmen e Pasquale (salutateli per noi!): si chiama La Yucca, è a un km dall’aeroporto, dormirete nella quiete della campagna e vi avanzerà pure qualche soldino da investire in qualche buona cenetta (non perdete il porcetto di Sa Mandra!)]

Commenta

  • ‘Risonanza’. Son passato per Alghero col mio veliero, Gaea, qualche settimana fa dopo anni e anni che non accadeva. Là – a capo Caccia per la precisione – io pure ho trascorso intere estati da ragazzino e un pezzo della mia anima, è quel luogo.
    Abbraccio i Tombolini.
    mic (dall’isola Corbella, i. d’Elba)

di Antonio Tombolini
Il blog di Antonio Tombolini

Antonio Tombolini

Get in touch