Il blog di Antonio Tombolini

Amazon Kindle: la video-recensione live!

A

Stavo preparando un post per raccontare le mie impressioni d’uso su Amazon Kindle. Era il primo giorno di primavera, lo ricordo ancora… (ok, meno di una settimana fa, ok). Marco Traferri mi viene a trovare in ufficio, gli faccio vedere il Kindle e lui mi fa “ridimmi le stesse cose che facciamo un video!”. Prende il suo tutto-fonino, e via. Il risultato è qua sotto (oddio, nel video di Marco i primi fotogrammi, coi titoli, venivano benissimo, YouTube se li è mangiati un po’, pazienza).

(IE users pls click twice to play!)

Commenta

  • Finalmente! Utilissimo per chi deve accedere ad informazioni particolari dovendo scegliere tra decine di articoli in pdf, cosa che faccio quotidianamente bruciandomi gli occhi con il pc. Con i libri di carta si perde un sacco di tempo a ritrovare informazioni di cui ci si ricorda solo vagamente.
    Uso primario dell’e-book, secondo me: università!
    (Il massimo sarebbe un pc e-ink, ce la faranno per il prossimo decennio?!)

  • Beh si pero’ ma veramente non so. Bello è bello, come fa ben vedere Antonio. E’ il fatto in se di avere “un altro coso” che blocca la diffusione di questi oggetti. Si tende sempre più alla concentrazione e miniaturizzazione, “all-in-one”, e se da una parte tutti questi nuovi elettrodomestici mi fanno impazzire dall’altra c’e’ qualcosa che non mi convince…

  • Bellissima recensione e, visto così il kindle sembra molto al di sopra delle critiche ricevute al lancio.
    Io non ho problemi ad avere un lettore di eBook indipendente da tutto il resto: preferisco avere due tipi diversi di schermo se voglio leggere un libro o vedere un film.
    E in ogni caso ho due libri in borsa + varia documentazione stampata e solo quello pesa e ingombra più di qualunque lettore di ebook.

Il blog di Antonio Tombolini

Antonio Tombolini

Get in touch