Il blog di Antonio Tombolini

Beppe Grillo è un qualunquista, e questo si sapeva

B

Quel che si sa in più e con certezza ora è che il blog di Beppe Grillo è un bluff, e che nel giro di un paio di mesi il suo alto gradimento blogosferico precipiterà. A meno che non impari che in un blog, se c’è scritto io, bisogna che chi l’ha scritto sia proprio quell’io.
Le prove di tutto ciò? Grazie Domiziano!

Commenta

  • -C’e’ da dire che i due interventi (Di Pietro e Grillo) sono stati fatti in momenti diversi. E’ vero comunque che i due blog sono fisicamente (e nel contenuto) molto molto simili.
    -Pero’ Beppe Grillo non mi pare cerchi di essere originale (nemmeno Di Pietro), si prefigge solo di fare informazione o contro-informazione e, se cio’ e’ vero, non vedo lo scandalo nel riprendere una notizia che tutti hanno a disposizione. E’ sempre meno comico e sempre piu’ Michael Moore “de noartri”. Lasciamolo stare, secondo me se ne parla gia’ troppo (solo in rete comunque).
    -Per quanto riguarda la morte certa del suo blog io non farei troppe previsioni su questo argomento, anche perche’ chi l’ha detto che non rivincera’ Berlusconi?

  • ..è vero…sai che inizio ad aver paura che Berlusconi possa farcela ancora,esiste gente tanto folle che riesce ancora( vedesi Catania)ad applaudirlo..ciao e nn te la prendere per la Fiat ti ho letto altre volte molto più distaccato,cosa ti stà succedendo.

  • Mi pare che anche qui ci sia un po’ di qualunquismo. Punto primo: che i blog siano simili graficamente non vuol nulla: utilizzano la stessa piattaforma (movabletype) che mette a disposizione anche dei template grafici: e per chi non è un grafico è un grosso aiuto. Secondo: chi ci dice chi ha scritto prima il post visto che non vi è l’ora su quello di Di Pietro? Terzo: la tua previsione sul calo “d’ascolto” del blog di Grillo, caro Antonio, è solo una speranza.
    Quarto: come mai nella pagina a pagamento sul riformista fatta dalla Rosa nel Pugno c’era il link al blog di Beppe Grillo?
    In ultimo, ho apprezzato il blog di Di Pietro quanto meno per la sua semplicità e chiarezza: il programma in punti, il programma approfondito con la brochure, i manifesti della campagna. Forse il curatore del sito Radicali.it dovrebbe imparare qualcosa.

  • E tutti addosso ad Antonio…..
    …ma saprá come ben rispondere se gli va. No, il fatto é che se Beppe Grillo si impegna socialmente e diventa il Moore de “noantri”, che male c’é ?
    Se é presente solo nella rete, che male c’é ? anzi, direi.
    Se e´qualunquista, che male c’é ?
    Se ha le stesse idee di Di Pietro e magari ci andasse anche ín trattoria assieme, che male c’é ?
    Se Domiziano har rilevato un copiacarbone o quasi, che male c’é ?
    Insomma qui mi sembra che si vada addosso all’ uomo disinteressandosi del pallone.
    Chi soffre il disagio nell’attuale situazione italiana é proprio la gente normale, l’ uomo qualunque. Lo so, il confine tra qualunquismo e demagogia é sottilissimo, ma vogliamo buttare via il bambino con l’acqua sporca ??

  • E tutti addosso ad Antonio…..
    …ma saprá come ben rispondere se gli va. No, il fatto é che se Beppe Grillo si impegna socialmente e diventa il Moore de “noantri”, che male c’é ?
    Se é presente solo nella rete, che male c’é ? anzi, direi.
    Se e´qualunquista, che male c’é ?
    Se ha le stesse idee di Di Pietro e magari ci andasse anche ín trattoria assieme, che male c’é ?
    Se Domiziano har rilevato un copiacarbone o quasi, che male c’é ?
    Insomma qui mi sembra che si vada addosso all’ uomo disinteressandosi del pallone.
    Chi soffre il disagio nell’attuale situazione italiana é proprio la gente normale, l’ uomo qualunque. Lo so, il confine tra qualunquismo e demagogia é sottilissimo, ma vogliamo buttare via il bambino con l’acqua sporca ??

  • C’è sempre un’altra spiegazione. I due furbetti, abituati da sempre a predicare bene e a razzolare peggio in cosa volete che differiscano? Non sarà che a furia di salvarli (i bambini), di acqua pulita (sempre per i bambini) non ne sia rimasta poi molta?

  • – Ho parlato di somiglianza solo perche’ pensavo che Di Pietro si fosse ispirato a Grillo, visto che il suo di blog e’ molto user friendly
    – Per me non c’e’ alcun male per nessuna cosa, e’ chiaro, dico che i due post sono stati fatti in tempi diversi perche’ quello di Di Pietro l’avevo visto coincidentalmente prima
    – Riguardo la vittoria di Berlusconi e la continuazione del blog Grillo la mia e’ una provocazione in risposta a cio’ che ha detto Tombolini. Sinceramente penso che tutti ce l’abbiano un po’ troppo con Grillo, e’ scomodo sia di qua che di la’.

  • Il blog di Grillo e’ un bluff prechè Grillo non e’ in rete. E’ come se facesse ancora televisione, non e’ cambiato nulla: lui parla e migliaia di persone ascoltano. Certo molti lasciano un commento ma e’ come in TV quando le trasmissioni ricevono le lettere dagli ascoltatori.
    Grillo non e’ in rete per il semplice fatto che non interviene mai in un blog o forum di qualche altro sito.

  • Beninteso, non sto sostenendo che i contenuti dei due blog siano interamente ed esclusivamente scritti da terzi. Tecnicamente sì: l’identico uso di sovrabbondanza nel grassetto è unico a mia memoria in tutta la blogosfera escluso forse qualche blog di quindicenni. Per quanto riguarda poi nello specifico i due post in questione l’identità temporale (entrambi del 30 gennaio), nonché tematica, ma soprattutto stilistica sono difficilmente imputabili ad un fortuito caso.

  • Ma insomma, non so leggere io, o nessuno ancora ha spiegato la perversitá del fatto che
    Beppe Grillo e Antonio di Pietro siano delle stesse idee e – chissá: per risparmiare tempo ? –
    fanno uso dello stesso spin doctor, webmaster o Casaleggio della situazione……
    Che poi Beppe Grillo usi la rete come luogo di esternazione e non di dibattito/dialogo
    penso, penso , possa addebitarsi al fatto che magari non avrebbe tempo per rispondere a
    tutto e tutti e soprattutto che venendo da una esperienza di palcoscenico é piu´abituato a porsi, a fare lo standing comedian che a dialogare con pubblico. Non credo che non risponda a domande.
    Ma poi aho´, Beppe Grillo é mica il luogo demandato alla oppsizione politica ed alla protesta !
    Va bene : é uno tra i blog piu´seguiti nel modo occidentale ma é uno come gli altri che ha le sue opinioni qualunque. Se la gente – qualunque – segue piu´un comico che un politico
    (qualche politico ha un blog interessante ?) me la prenderei piu´con la gente che con il
    comico…….

  • Grande!
    “Insomma qui mi sembra che si vada addosso all’ uomo disinteressandosi del pallone.”
    Tombolini, se Grillo è cosi qualunquista, perchè continua ad avere questo successo?
    Scrive ogni giorno cose interessanti, e sono in pochi a farlo.
    Parli del contenitore ma non del contenuto. E sinceramente la cosa interessante nel blog di Grillo è il contenuto.

  • Ed allora qualcuno vuole essere cosi´gentile da evidenziare le menzogne di Beppe Grillo ?
    Posso concedere che spara a tutto campo, che protesta contro tutto quello che si offre alla protesta (non poco) e quindi rischia un certo superficialismo. Anche il “dovere” di tenere vivo il blog con interventi quasi quotidiani, puo´non deporre a favore della miratezza e dell’approfondimento: ma menzogne ?
    Sará facile fare il bastiancontrario ed il contestatore. Srá piu´difficile fare il propositivo ed
    il costruttore ma do´ragione a Fabio: parliamo del contenuto, no, del contenitore.

  • Tombolini, in questo post di un anno fa dicevi che il successo di Grillo sarebbe finito dopo qlc mese. Ora a distanza di un anno cosa dici?
    Chi scrive le cazzate? Tu o Grillo? ahaha.
    Cia!

  • Caro Tombolini
    ad oggi 13 maggio 2007, il blog di Grillo è il primo in italia ed al 13mo posto nella classifica di 75 milioni di blog nel mondo,
    come la mettiamo con le tue previsioni del gennaio 2006??
    invidia o cosa?
    Grillo sarà anche qualunquista come tu scrivi ma x quanto mi risulta è una persona sempre informata sui fatti che trascorre molto tempo a documentarsi,oserei dire illuminata, che rischia sulla sua pelle assumendosi tt le responsabilità di quel che dichiara,e se in italia ci fossero almeno 10 persone come lui, il nostro paese sarebbe sicuramente diverso.
    Mi verrebbe da chiedere “come mai un personaggio come lui, bandito dalle tv è molto amato dal pubblico?? al contrario di molti volti politici che seppur eletti e onnipresenti in tv sono sottostimati dai cittadini.”
    i suoi spettacoli fanno sempre e da anni il tutto esaurito, c’è da chiedersi come mai?? non credo solo per la comicità, la tv è piena di comici che nn hanno lo stesso successo.
    sono sicurissima che se si candidasse arriverebbe a governare questo paese,
    peccato che a lui nn interessi.

  • Gran bella previsione (é sarcastico ovviamente). Soprattutto ora dopo il grande successo del V-DAY. Chi non vuole cambiare le cose, chi continua a godere di questa italietta, può solo accusare Grillo di qualunquismo. Invece Grillo chiede cose SACROSANTE in una democrazia degna di questo nome.
    La gente non vuole l’abolizione della politica, vuole una NUOVA POLITICA. La gente onesta chiede che i pregiudicati non stiano al potere. Sarebbe questo il qualunquismo?
    Pensaci.

  • Ma si`, che cosa potra` mai cambiare Beppe Grillo… Un esagitato come tanti che solo perche` ha un nome popolare fra tantissimi coglionazzi e un fantomatico blog (e tanto di seguaci ignoranti) si crede il nuovo paladino della denuncia sociale quando per primo lui e` un capitalista arrivista (altro che paragoni, vorrei vederlo il conto in banca di Grillo). Uno che facendo il comico da quattro soldi (non e` certo Benigni) ha scelto adesso per mestiere di fare populismo demagogico da due soldi… come se non fosse abbastanza incasinata la situazione dell’Italia, grazie anche a Grillo adesso ancora piu` ridicola e fatiscente agli occhi del mondo. Qual’e` l’introito economico di “Schizofrenic” Grillo? Che la pianti… che la smetta di rappresentare quella parte di cittadini onesti che lavora e suda sul serio… e di cui lui non fa parte. Ce ne vorrebbe un altro di V-day, per mandare a ‘fanculo Grillo.

Il blog di Antonio Tombolini

Antonio Tombolini

Get in touch