E’ sulla prima pagina del Foglio di ieri l’articolo non firmato sull’ipotesi di candidatura di Emma Bonino alle primarie del centrosinistra. Capezzone e Cappato ne prendono (comprensibilmente, almeno in questa fase) le distanze, mentre la colpa vi viene fatta risalire al sottoscritto:
Sarà prematura ed estemporanea, l’idea, ma non è la prima volta che la si sente. Antonio Tombolini l’ha tirata fuori in occasione dell’assemblea dei Mille del 17-18-19 giugno, la riunione di riscossa laica del doporeferendum.
Vengo subito còlto dal desiderio di approfondire il bellissimo concetto che fino ai primi anni ’60 era proclamato dalla liturgia del sabato santo: O felix culpa…
L’appoggio di Bobo Craxi rischia di bruciare l’ipotesi.
Ora tocca al centro sinistra fare una mossa di apertura!
spero che emma voglia presto dire che ne pensa. mi fido più del suo giudizio che del mio in questa faccenda.
Caro Simplicissimus,
ti farà piacere sapere che “il bellissimo concetto che fino ai primi anni ’60 era proclamato dalla liturgia del sabato santo: O felix culpa…”, è tuttora nella liturgia della veglia di Pasqua.
Infatti tale espressione è contenuta nell’Exsultet, canto che, dopo la benedizione del fuoco e l’accensione del cero pasquale, apre il rito della veglia annunciando la resurrezione di Cristo e narrando la storia della salvezza.
Ecco il testo in italiano:
http://www.spgministranti.mclink.net/PASannunzio.htm
Devo dedurne che non vai alla veglia di Pasqua dai primi anni ’60?…
Chiedendoti scusa per il messaggio totalmente decontestualizzato, ti volevo avvisare che ti ho citato nel nuovo programma di Radio Radicale che va in onda il venerdi’ alle 20 e si chiama Blogroll. E’ una rassegna dei blog.
ciao
mic.