Mentre l’AIE ci rivela che se in Italia non c’è ancora un mercato degli ebook è innanzitutto perché “manca l’hardware” (sic!), ricevo una mail da Amazon che mi scrive in quanto cliente che ha comprato un Kindle DX, proponendomi quanto segue:
As a valued Kindle DX customer, we would like to offer you the chance to participate in this study. Please be assured that this project is strictly for market research purposes and does not involve any type of sales or promotions as a result of replying to this e-mail or participating in the research.
Those who are selected to be interviewed will receive a $150 honorarium for 1½ hours of participation.
Insomma, Amazon vuole feedback su Kindle dai suoi clienti, e pensa che 150$ siano una cifra equa per mezz’ora del loro tempo, e un investimento sensato. Dove tuttavia la cosa più rilevante non è tanto nell’importo, quanto nel fatto che venga qualificato come honorarium: ecco finalmente il miglior consulente che un’azienda possa trovare, il suo cliente! Ed è giusto pagarlo.
..brava Amazon..
Bravi si!
Capito perchè Amazon è il n.1 al mondo nel suo settore?
Mi sembra più che sensato.
magari però in Italia si preferisce spendere 50.000 per l’auto aziendale del manager di turno anzichè in iniziative del genere… :-/
[…] buon Tombolini, vengo a sapere di questa iniziativa di Amazon: As a valued Kindle DX customer, we would like to […]
ma tu gli hai scritto a questi per dirgli di fare ricerche internet un po’ più mirate e scoprire che in Italia c’è un distributore?
l’ho avuto per le mani per 1 minito al raduno di parma…se non ti va di essere intervistato penso di essere il candidato idoneo a guadagn…….hem poter contribuire all’intervista di amazon
Sei un buon cliente della Amazon?
[…] studiare tramite un e-book reader su dei testi universitari in formato digitale…e lo faccio pure gratuitamente, tanto mi sta a cuore l’argomento […]
a me sembra siano 150$ per un ora e mezza del vostro tempo: forse le cose si ridimensionano un po’, ma resta comunque un’ottima idea!!