Avete un’idea di quanti libri (di carta) venda in tutto il mondo uno come Paulo Coelho? E di quanto – di conseguenza – incassi di diritti un tipo come lui?
Bene. Uno così, di punto in bianco, ha chiamato gli editori e ha detto loro (più o meno, immaginiamo):
– Poche balle, l’autore che vende sono io, perciò se volete che continui a pubblicare con voi si fa come dico io!”
– E come dici tu?, gli hanno risposto gli editori.
– Facile, fa lui: da domani metto online gratis tutti i miei libri in tutte le lingue in formato ebook
– Coooooooooooosa?!? Ma i diritti, le vendite, le copie, le non copie, il controllo, i DRM, i mica DRM, i dibattiti, i convegni, le leggi, le normative internazionali sul diritto d’autore, i piani marketing…” hanno balbettato gli editori.
– Ma va là, ha risposto Paulo Coelho, o così o pomì (ok, l’equivalente brasiliano del pomì, ndt)
Cinque minuti dopo era online il blog coi libri belli e pronti da scaricare: Pirate Coelho. Chapeau.
E noi qui a dibattere…
[UPDATE: nel frattempo quattro case discografiche della portata di Emi, Universal, Bmg e Warner Bros danno il via a Qtrax, ovvero da oggi scaricare musica digitale è legale ed è gratis]
[UPDATE2: Qtrax è ancora una cosa poco chiara]
lodevole iniziativa. io son qua che cerco testi interessanti (non solo quelli coi diritti scaduti) da mettere nel mio sony ebook reader… però Cohelo non lo leggo neanche se mi pagano. 😀
eh, il sony lo comprai anch’io un anno fa, ma temo che l’unica cosa è comprarsi i libri (in inglese) nel loro negozio iconnect. Noi stiamo per rilasciare un po’ di libri (italiani, collana Tic) anche in formato mobipocket, oltre che pdf, ma mi sa che Sony non legge neanche mobipocket, oppure sì?
mi pare di no, ma tanto converto tutto in rtf prima di caricare. di roba gratis, anche nuova, un po’ ne ho trovata su Kult e qualche altro sito; ma chiaramente per ora ci leggo cose in inglese.
>[UPDATE: nel frattempo quattro case discografiche della >portata di Emi, Universal, Bmg e Warner Bros danno il >via a Qtrax, ovvero da oggi scaricare musica digitale è >legale ed è gratis]
ma non hanno smentito tutto?
Riguardo a Coelho, avrà pure messo i suoi libri a disposizione gratuitamente su Internet, ma:
a) nel frattempo ci ha già guadagnato sopra abbondantemente (nel senso che sono libri già da tempo in vendita). Diverso e più significativo sarebbe il caso in cui decidesse di mettere su Internet il suo prossimo libro in contemporanea con l’uscita in libreria;
b) i suoi libri, a voler/saper cercare, probabilmente su Internet c’erano già;
c) al di là del contenuto, la “forma” in cui i libri sono stati messi a diposizione è davvero pessima. Si tratta di PDF generati da file testuali senza la minima formattazione e nessun elemento di ipertestualità (non c’è nemmeno l’indice…). Ammesso che l’intenzione fosse quella di dare riconoscimento al valore del libro elettronico, il risultato è a dir poco deludente…
Chi ama i libri – senza voler cadere nel feticismo olfattivo – non è certo attratto dalla lettura, seppure gratuita, di documenti impaginati in maniera tanto rabberciata. Mille volte meglio, allora, spendere 10 euro e comprarsi l’edizione cartacea.
Insomma, non credo sia questa la strada per far breccia.
A guardar meglio, secondo me Coelho si è divertito a mettere insieme su un suo sito copie dei suoi libri da lui (o per lui) reperite su Internet. Alcuni dei libri sono evidentemente “scannerizzati”, con tanto di margini neri. Insomma, una burla sapientemente autopromozionale. Inutile contrastare un’onda già formata, meglio saltarci sopra con la tavola da surf e vedere dove ti porta.
Tombolini smettila tu lo fai per affari e ci vuoi guadagnare ( gli e-book saranno gratis ma i device li fai pagare a caro prezzo ), non fare tanto la verginella moralista.
Perchè non regali o vendi a prezzi popolari ( € 100 che è un costo stimato di produzione ) i reader?.
Oppure campi di rendita lo fai per missione allora puoi comunque vendere a prezzi popolari?
Roberto R qualcosa ma riguardo a Coelho in parallelo lo scrive.
Ti dice che ci sono altri imprenditori che invaderanno il mercato con reader a più basso prezzo dei tuoi?
Amondo, ma ci fai o ci sei;-)? iLiad è distribuito in Italia da Simplicissimus ma prodotto da iRex Technologies e quindi il “prezzo” è quello, dove per “quello” intendo quello deciso da iRex Technologies.
Ma sarai mica un troll?
[…] Paulo Coelho mette online gratis tutti i suoi libri in tutte le lingue ebbene si: da pochi giorni Paulo Coelho ha reso liberamente scaricabili tutti i suoi libri. Il link diretto
il costo del solo schermo da 8″ e-ink e’ di circa 400$ per l’Iliad e 150$ circa per il cybook.
A questi prezzi hanno problemi di produzione. (non riescono a mantenere le consegne pattuite)
Non aspettatevi sostanziali cali di prezzo di qui ad un anno.
Una considerazione: In Italia risulta illegale comunque scaricare i libri di Coelho in italiano, non si rispettano i diritti del traduttore.
Godeteveli quindi in portoghese 🙂
[…] in Italy, e un’entusiasta Antonio Tombolini che nel suo Angolo del Boss ci racconta della sorprendente iniziativa di Paulo Coelho e ci informa, tra l’altro, dell’ormai imminente avvio di iLiad Tour. […]
Antonio, l’iniziativa di Coelho non e’ affatto come la racconti tu.
Non ha concordato proprio un bel niente con le case editrici.
Stai facendo una gran confusione.
Coelho ha solo aperto un blog dove mette link a copie piratate dei suoi lavori che qualcuno (NON LUI, NON CON IL CONSENSO DEGLI EDITORI) ha messo in rete in P2P.
La differenza c’e’ ed e’ sostanziale.
Come c’e’ diffrenza e sostanziale tra gratis e free.
Fai chiarezza, please !
Ok, faccio chiarezza: Coelho sta piratando davvero se stesso, e i suoi editori non si azzardano nemmeno a fiatare! 😀
così va meglio.
Molto meglio. 😉
Poi magari qul blog non e’ neanche del vero Coelho.
Così la cosa sarebbe che qualcuno fa finta di essere Coelho che pirata sè stesso e ne’ il vero Coelho ne’ i suoi editori si azzardano nemmeno a fiatare !
In Italia, Nanni Balestrini ha da tempo messo online i suoi libri; date un’occhiata a http://www.nannibalestrini.it/libri.htm
Francesco, quel blog è proprio di Coelho: ne ha parlato, insieme a molte altre cose interessanti, qui:
http://en.sevenload.com/videos/bIjFXZD/DLD08-Day1-Creating-universes
(lo speech di Coelho sono i primi circa 20 minuti)