Sull’argomento, un post illuminante e definitivo da Gino Tocchetti:
“Poca pianificazione, poca teoria, poca fiducia su numeri e statistiche, e invece molto fianco a fianco col mercato, molta velocità nel provare e nel cambiare.”
Grande Gino, ben detto. Da noi, qui nelle Marche, si direbbe intanto famo.
La mia idea, nella vita più che nel lavoro, è da qualche anno leggermente diversa: “impara dai tuoi errori e fanne altri”.
Non vedo la differenza, Zeno! Fai, sbaglia, impara (e repeat), mi pare corrisponda al tuo “impara dai tuoi errori e fanne altri”, no?
le pmi italiane! un giacimento culturale… non sempre, pero’ 😉
Un minimo di pianificazione (a grandi linee) aiuta molto. Per il resto sono del tuo stesso parere, Antonio.
La pianificazione: un foglio A4, un paio di pennarelli dai colori sgargianti, massimo 2 ore di tempo. Poi si passa ai fatti. Analisi = Paralisi.
“Ever tried. Ever failed. No matter. Try Again. Fail again. Fail better.”