Il blog di Antonio Tombolini

Della Fiducia nel Commercio (elettronico e no)

D

Capita, di tanto in tanto, che qualcuno mi faccia i complimenti per la mia attività, perché ispiro fiducia.

Ma come
si fa a ispirare fiducia? Perché di uno ti fidi e di un altro no? E
tanto più in rete, dove in genere non conosci né l’uno né l’altro?

Ora
qualche esperto di comunicazione, o psicologo, o markettaro o
quant’altro, si lancerebbe in una lunga disquisizione sul potere del
linguaggio, dei segni, ecc. ecc.

Io, da semplice mercante quale sono, sostengo un’altra cosa, più semplice, meno affascinante forse, ma –
credo – più vera: se lo si vuole, conquistarsi la fiducia altrui è
facile
.

La fiducia non è quella cosa che si dà a chi non sbaglia
mai
(e chi può dirlo? Eppure molti lo promettono, e così facendo,
secondo me, invece di guadagnare, perdono la fiducia degli altri). La
fiducia è quella cosa che si dà a chi ti dice che, in caso di errore,
vi porrà riparo, e magari ti racconta pure come, e magari, un po’ alla
volta, nel tempo, lo dimostra pure coi fatti.

Se è così, allora gli errori diventano ingrediente necessario e
fondamentale
di questo processo di conquista della fiducia. E siccome
costerebbe troppo e sarebbe troppo lento aspettare di commettere almeno un errore con ogni singolo interlocutore, per dimostrare di sapervi porre riparo, è
meglio mettere in piazza, in pubblico, gli errori, così tutti li
vedono e tutti possono sapere quel che è successo.
Ecco perché ho
sempre creduto nella grande potenzialità di Internet per il commercio: non tanto perché a basso costo riesco a raccontare
quanto sono bravo a tutto il mondo, ma perché a basso costo e
istantaneamente riesco a far sapere a tutti quanti e quali errori
faccio
, e come provo a risolverli.

Certo, che se poi uno la fiducia altrui la vuole solo a chiacchiere, i suoi errori non li pubblicherà mai.
Per
questo, in una mia ipotetica griglia di valutazione dei siti ecommerce
(ma anche di attività commerciali in genere) metterei questo
parametro: è un sito – o un’attività – che consente che i suoi errori
siano messi in piazza?

Commenta

  • Ciao,ho letto che ti occupi di argomenti come di fiducia nel commercio. Sono una ragazza di 24 anni,laureanda in giurisprudenza e vivo a Bologna. La tesi che intendo svolgere ha come titolo “la fiducia tra venditore e acquirente nelle transazioni on line: il caso EBAY”. Mi chiedevo,dal momento che tratti argomenti analoghi se hai qualche suggerimento da darmi al riguardo o qualche link interessante da cui potrei attingere. grazie mille e scusa il disturbo. alice

  • Ciao,ho letto che ti occupi di argomenti come di fiducia nel commercio. Sono una ragazza di 24 anni,laureanda in giurisprudenza e vivo a Bologna. La tesi che intendo svolgere ha come titolo “la fiducia tra venditore e acquirente nelle transazioni on line: il caso EBAY”. Mi chiedevo,dal momento che tratti argomenti analoghi se hai qualche suggerimento da darmi al riguardo o qualche link interessante da cui potrei attingere. grazie mille e scusa il disturbo. alice

Il blog di Antonio Tombolini

Antonio Tombolini

Get in touch