un tal lucas: Eppure il Catechismo dice che…
Dal Catechismo della Chiesa Cattolica:
“2278 L’interruzione di procedure mediche onerose, pericolose, straordinarie o sproporzionate rispetto ai risultati attesi può essere legittima. In tal caso si ha la rinuncia all’“accanimento terapeutico”. Non si vuole così procurare la morte: si accetta di non poterla impedire. Le decisioni devono essere prese dal paziente, se ne ha la competenza e la capacità, o, altrimenti, da coloro che ne hanno legalmente il diritto, rispettando sempre la ragionevole volontà e gli interessi legittimi del paziente.”l’Europa sul diritto d’autore: estendiamolo!
Portarlo da 75 a 95 anni dopo la morte dell’autore, a beneficio degli eredi rentier, questo a quanto pare l’indirizzo dell’UE a fronte dell’evoluzione che la rete e il digitale stanno provocando. Da ridere.
Posted from Diigo. The rest of my favorite links are here.
Sull’ articolo 2278 del catechismo: ma puo´veramente essere che nessuno, dico nessuno, cioé CEI, Vaticano, luminari cattolici e/o altri
ci avesse pensato a tirarlo fuori PRIMA ?
Caro Carlo, la domanda non è “com’è possibile”, ma “come mai?” 🙂
l’oscurantismo che oscura se stesso
@patrizia, questa è ottima, me la rivendo! 🙂