Fiat, Moody’s taglia il rating E il titolo va a picco in Borsa – economia – Repubblica.it
E non aggiungo altro:
“Moody’s ha tagliato il rating a lungo termine di Fiat, che è così passato da BAA3 a BA1 con prospettive negative, (equivalente a “junk”, titolo ad alto rischio).”Why Kindle Should Be An Open Book – Forbes.com
“Unless Amazon embraces open e-book standards like epub, which allow readers to read books on a variety of devices, the Kindle will be gone within two or three years.”
Simplicissimus su Wired Italia
“Con Kindle Amazon ha creato una sorta di Itunes dell’editoria, un mondo chiuso e protetto da DRM ma le cose stanno cambiando, esattamente come nella musica”, ci dice, ” l’idea che si sta affermando è quella di un “soft DNR” in cui ogni file acquistato abbia il nome dell’acquirente e la data d’acquisto per identificare il propietario”.
Tombolini pensa che gli e-book siano un passaggio inevitabile per motivi economici, di impatto ambientale e anche perchè potranno dare più opportunità agli scrittori meno affermati di avere le proprie opere pubblicate.
Posted from Diigo. The rest of my favorite links are here.
[…] Fonte Simplicissimus […]
Un giorno parleremo anche di queste agenzie di rating del menga, ok?
David Pogue on the Kindle 2: http://www.nytimes.com/2009/02/24/technology/personaltech/24pogue.html?_r=1
Sul futuro dell’editoria concordo con le analisi di Tombolini, tuttavia mi si stringe il cuore. Il piacere di leggere un bel libro tenendolo tra le mani, magari vicino al caminetto di inverno, o sotto l’ombra di qualche bella pianta nei caldi pomeriggi d’estate è emozione impensabile con qualche freddo supporto tecnologico.
Lo so, sono un romanticone affezionato alle cose vecchie, ma non resistere al fascino dell’antico.
hey, guarda che i lettori ebook funzionano anche davanti al caminetto o sotto la pianta, sai? 😀