E se, visto che già Mondadori non ci fa più vendere gli ebook pubblicati dai marchi del suo gruppo (tutti rigorosamente DRM-mati, ovviamente), facessimo di Ultima Books una libreria di ebook in cui si vendono solo gli ebook senza DRM? Dovrò metterci su un sondaggio…
Ottima idea!
Si liberi l’eBook dal giogo straniero del DRM Adobe per farlo sorgere a maggiore splendore, come risorse l’Italia liberandosi dai DRM asburgici!
Si trovi presto qualcuno per il ruolo di piccola vedetta lombarda: la Patria lo vuole! ^_^
se non.se ne accorgeranno prima, sarà il mercato a metterli spalle al muro
E se si scoprisse che a noi lettori questo “se” piace alquanto? 😀
Trovo sarebbe un’ottima idea, un bel modo per caratterizzare Ultimabooks rispetto agli altri store e, allo stesso tempo, dimostrare con i fatti che gli ebook si vendono senza bisogno di DRM.
Io sono pienamente favorevole.
Anzi, ho scoperto ultima books proprio mentre cercavo un negozio che vendesse anche drm-free in Italia, dopo aver scoperto che un libro di fanucci editore comprato da feltrinelli con drm era disponibile da altri (per esempio ultima books) senza drm.
Favorevole al 200%
Una voce fuori dal coro.
Non distribuire ebooks con DRM non sarebbe forse tagliarsi una fetta di mercato per motivi “ideologici”, la stessa cosa per cui stiamo biasimando il Gruppo Mondadori?
Si, il DRM è una vera porcheria, soprattutto perché resta un vincolo debole, ma noioso.
Io leggo i libri in base all’autore e, semmai, all’accoppiata autore-traduttore, il resto mi pare abbastanza secondario.
Io non ho mai fatto questioni di drm o non drm, certo il drm scoccia tanto quanto è inutile e facilmente aggirabile; ho sempre scelto i libri in base al titolo e all’autore e al prezzo, editore e drm sono sempre stati secondari. Mi verrebbe quindi da aderire entusiaticamente alla vostra iniziativa, se non fosse che guardo la mia libreria e vedo un po’ di Einaudi e tanti Adelphi col loro bel drm, e verrebbe tagliato fuori anche Adelphi, oltre Einaudi che s’è tagliato fuori da solo.
Certo, potrei comprare anche da altri store, ma io ho quasi sempre acquistato su Ultimabooks con soddifazione da quando l’ho scoperta.
Boh! Non so che dire, annoveratemi fra le indecise.
Perche non dividere lo store in 2? Una parte chiaramente drm-free e l’altra “classica”
Io non compro per principio ebook con DRM, quindi favorevole al 100%.
Qui ci sono i racconti di una lettrice che ha fatto la scelta di vivere un anno DRM-free. Impossibile non è ;).
Sarebbe curioso vedere cosa tirate fuori dal cilindro :).
E’ proprio quello che mi aspetterei dallo Store più lungimirante del web.
noi di Mangasenpai GIA’ pubblichiamo tutto DRM-free, quindi per noi non ci sarebbe alcun problema, anzi, toglieremmo di mezzo un sacco di gente irritante che impedisce ai nostri libri una maggiore visibilità. Però in effetti concordo con il lettore che ha commentato che privarsi di altri titoli come adelphi sarebbe un peccato… quindi l’idea sarebbe… perché non aprire un altro store “drmfreebooks” e lasciare ultima come è ora?