Riporto da un lancio dell’ANSA di Genova del 30 luglio scorso, stranamente passato inosservato ai più:
(…) Eataly, la catena di magazzini di prodotti tipici di qualita’ creata a Torino Lingotto dall’imprenditore albese Oscar Farinetti che recentemente ha aperto una sede di rappresentanza al Rockefeller Center di New York.
Dove sia esattamente la sede di rappresentanza, quanto sia grande, in che cosa consista esattamente e a cosa serva non sono riuscito a saperlo, né l’Azienda ha rilasciato notizie e comunicati stampa sull’importante evento, a quanto risulta. Né vi è traccia di sedi USA nel sito aziendale. Né in quello del Rockefeller Center.
“E una nuova sede di Eataly New York, più ampia di quella del Rockfeller Center, potrebbe diventare una grande vetrina per i prodotti agroalimentari liguri e piemontesi”
Ciononostante dallo stesso lancio di agenzia, dedicato alle strategie di sbarco negli USA dell’agroalimentare di Liguria e Piemonte, si parla già di una nuova seconda sede per Eataly, ancora più grande di quella “già aperta”.
avete sentito il “governatore” Burlando ” si conquisterà gli USA con il marchio made in Liguria…magari in associazione con il Piemonte..” . C…zi acidi ! No si scherza.Stiamo parlando della Liguria ( 700-800 mila abitanti = tutti gli abitanti di Via Poma a Roma). Io direi che non siamo alla frutta siamo al ridicolo e il peggio che pretendono pure che la gente paghi le tasse a questi personaggi, che in qualsiasi altro Paese sarebbero interdetti (anche della patria potestà)
non si chiama forse “Burlando” il governatore della Liguria? non starà forse burlandosi dei suoi elettori promettendo una mirabolante promozione dell’agroalimentare ligure, tramite Eataly, of course !, negli States ?
a me risulta che aprira’ a febbraio del 2008, ma “vicino”(non al) il Rockefeller Center.
C’e’ un articolo di Kummer, ma non mi va di abbonarmi all’Atlantic Monthly.
Perchè non so il tedesco?
http://press.slowfood.it/press/ita/leggi.lasso?cod=3E6E345B11b9f2AE70JpIk8A895F&ln=de
@alessandro coricelli
Bravo sig. Coricelli , fuochino…
la prima parte descrive Eataly di Torino e la filosofia
di vendita.
Riguardo New York, parla di prossima apertura al
R.C. di 7000 mq di vendita.
Francob
E’ quel famoso accordo che Tombolini già “conosce”, anch’io ho letto sto http://blobfood.blogspot.com/.
Saluti
Ma di quale accordo state parlando, su quel sito non c’e’ nessun accoro.
Lasciamo perdere l’accordo (è Tombolini che dovrebbe spiegare) altrimenti non la finiamo più . Piuttosto, Luigi, non è che ti sei beccato un virus nel pc? Non credo che tu sia proprietario di questo sito http://dkjfwekjnc4.com/