Sia chiaro: adoro il Web 2.0, mi diverto sempre di più a stargli dietro e a tentare di esserne un pezzetto, magari uno dei tanti Small Pieces Loosely Joined. Ma che per cantarne le meraviglie Newsweek metta in copertina i due fondatori di Flickr, no, non mi sta bene: io Flickr lo odio. Sarà pure una 2.0 thing, ma lo odio. Non ne posso più di rimanere inchiodato a siti e blog Flickr-muniti che non si scaricano (e non ti permettono di fare altro) perché devono aspettare che arrivi la roba di Flickr: inaccettabile.
meno male che almeno siamo in due ad odiarlo! mi sento meno solo, ora 😉
Tre, per lo stesso motivo di Antonio: inesorabilmente leeeento.
Quattro pure io non lo sopporto
Beh, ragazzi, e fondare un Noflickr.org? 😉
quasi quasi 🙂
Antonio, io proprio non riesco a concordare (e non solo per Mobup). Flickr e’ oggi la “killer application” per la fotografia digitale: permette a tutti di sentirsi/diventare fotografi mostrando i propri lavori al mondo, da non sottovalutare poi sia la catalogazione per tag (nate su Flickr quando ancora il web 2.0 non aveva un nome) e l’effetto sociale di una piattaforma come quella di Flickr.
Insomma: se l’utilizzo degli strumenti che Flickr mette a disposizione e’ utilizzato alla gigiona, non vuol per forza dire che il male sia in Flickr, no 🙂 ? (io sulla homepage del mio blog scarico le ultime mie foto di Flickr, prova a farci un giro: a me non sembra proprio rallentino).
ciao, Anto’.
concordo sulla lentezza, ma concordo anche con Matteo (che ce voi fa’? so’ ‘n cerchiobottista).
qualcuno conosce qualcosa di meglio per le foto?
io mica me lo so’ sposato, Mr. Flickr.
ciao.
🙂
Peterpan, conosci 23?
no, Matte’, ma, come dire: posso sempre precipitarmi.
è meno farraginoso?
comunque, grazie.
🙂
Antò, ti basta usare ADBLOCK e bloccare le URL di Flickr. E il gioco è fatto 🙂