Intanto qui sopra vedete il logo ufficiale del FoodCamp.
Le date, il dove, il quando, il come… trovate tutto nel sito ufficiale. E c’è pure un canale Twitter: http://twitter.com/FoodCampItalia, followatelo!
Quella del 29 aprile – 1 maggio 2008 è la prima sessione del FoodCamp, e c’è già una prima sorpresa: main sponsor dell’evento (insieme a San Lorenzo e Fattoria Italiana, per ora) sarà un ente pubblico, il Comune di San Martino in Pensilis, che ha pensato bene di promuovere le iniziative del suo territorio (la Carrese e Sosta al Tratturo) adottando il FoodCamp, e mettendo a disposizione il soggiorno gratuito per 2 notti per i barcampers, fino a un massimo di 75 persone.
[Naturalmente per partecipare ci si iscrive dal sito, esattamente qui: cliccare su Edit in alto e se viene richiesta una password, o chiave di invito, inserire c4mp.]
[…] macht’s vor: vom 29. April bis zum 1. Mai findet in San Martino in Pensilis ein FoodCamp statt. Gesponsort nicht nur von San Lorenzo, sondern auch von der Kommune San Martino. Die stellt […]
Antonio, io sono un po’ lento nel comprendere la tecnologia, eppure mi applico. Non capisco come fare ad iscrivermi. Io verrei, saremmo in due. Mi fai sapere come faccio a inserirmi visto che da me vuole una chiave d’invito? Grazie. E scusa l’imbranataggine
Evviva Michele! 🙂
Per favore, riprova ad iscriverti facendo così (se hai problemi dimmelo che poi provvedo io):
– clicca su Edit in alto, e alla richiesta della password (o chiave di invito) inserisci “c4mp”.
Fatto! Con la password era facile:-)
Franza Spagna purchè se magna…….!