L’ha comunicato ai suoi fans anche lui, perciò è ufficiale: da oggi Simplicissimus ha assoldato uno dei più valenti mercenari disponibili su piazza, Gianluca Diegoli. Parlare di Gianluca in rete per dire chi è, cos’ha fatto, cos’ha scritto e cosa pensa è del tutto inutile: si fa prima a googlarlo.
Cosa farà Gianluca in Simplicissimus? Facile: Simplicissimus sarà la cavia su cui Gianluca, aiutato da Francesco Rigoli, potrà esercitarsi e mettere alla prova le sue 91 Tesi, in una specie di esperimento a cuore aperto. Ché da queste parti amiamo la teoria, soprattutto quando è in grado di alimentare una prassi. Buon lavoro Gianluca!
[BONUS: Non hai ancora letto il libro di Gianluca Diegoli? Scaricalo ora gratis da qui: [mini]marketing, 91 discutibili tesi per un marketing diverso]
In bocca al lupo!
Bella mossa, per entrambi! 🙂
bella sinergia, sara interessante da osservare per tutti.
[…] This post was mentioned on Twitter by Antonio Tombolini and andrea ferrato, F.G. Feed Reader. F.G. Feed Reader said: Gianluca Diegoli, alla faccia del [mini]marketing: L’ha comunicato ai suoi fans anche lui, perciò è ufficiale: … http://bit.ly/i7KdnE […]
[mini?]mercenario mi ha fatto ridere…in bocca al lupo! 😉
grazie, crepi. antonio, almeno il link potevi metterlo sullo store, come non c’è il libro nello store? 🙂
Fantastico…! In bocca al lupo a entrambi…prevedo grandi innovazioni, da quelle parti!
Bravi tutti. Buon lavoro alla… cavia e allo… scienizato sperimentatore! (Antonio, resisti, stiamo arrivando. Poi gli esperimenti dovrai farli anche con noi!)
In bocca al lupo ad entrambi.
Però “fans” non si può vedere 🙂
Sani.davide
@Davide, mi diverto a scrivere fans, e perfino films, ecc…, una piccola reminiscenza arboriana (nel senso di Renzo Arbore), porta pazienza 🙂
@Gluca, finora mi sono attenuto a un principio, contro tutte le tentazioni anche da parte di miei collaboratori: lo store è uno store, e lì c’è la roba in vendita, quella che si paga. E non perché non mi interessi divulgare roba a gratis, come sai, ma non mi piace usarla come “teaser” per attirare acquisti su altra roba. Per questo abbiamo creato un canale (ancora poco diffuso, vero) per gli ebook gratuiti: http://freeboox.simplicissimus.it a disposizione di chiunque.
Quindi, se vuoi vedere il tuo ebook nello store dovrai deciderti a farlo pagare. NB Ovviamente in questo caso andrebbe automaticamente a finire, attraverso Stealth (la nostra piattaforma di distribuzione) anche in tutte le altre librerie online.
Non mi riferivo al plurale. So che conosci la lingua italiana molto meglio del sottoscritto. E anche quella inglese 🙂
Semplicemente non mi piace veder mutuare i vocaboli da altri contesti: non posso credere che Gianluca abbia dei fans, non nel senso che attribuisco io a quella parola. Ma è una mia vecchia battaglia, che esula un po’ dall’oggetto del post. In poche parole: sono andato un po’ OT.
Porta pazienza tu 🙂
[…] a cura di Simplicissimus Book Farm con cui l’autore ha iniziato a collaborare proprio la scorsa settimana, è molto ben curata e ha un taglio anglosassone, con una delle 91 tesi per ogni pagina: pensieri […]