Ci siamo: Amazon c’è, Apple c’è. Da oggi, anche in Italia, c’è pure Google Play, comprensivo di ebook store. E tra due giorni Nokia (col patronage di Microsoft) annuncerà l’avvio delle operazioni di Nokia Reading. Mi si accende un sorrisino tra il commosso e il sarcastico quando penso che molti degli editori che si oggi si affannano a dire per primi “io ci sono, io ci sono!“, ancora solo due anni fa alzavano un sopracciglio con aria di sufficienza e compatimento quando gli parlavo di ebook: bene così.
L’articolo di Italia Oggi che dava ieri la notizia dell’avvio di Google Play contiene però un’inesattezza piuttosto grave: a bordo dall’inizio non ci sono solo RCS, Mondadori e GEMS. Ci sono anche Newton Compton (editore che sul mercato ebook italiano è forse il fenomeno più rilevante in assoluto, un giorno bisognerà parlarne con calma) e Giunti, e poi via via tutti gli altri editori ed autori (Narcissus) distribuiti da STEALTH, la piattaforma di distribuzione di Simplicissimus Book Farm.
[PS Il team degli sviluppatori Simplicissimus che ha lavorato e lavora a STEALTH è a dir poco formidabile: proud of you, guys!]