Se ve lo dico io che spendere un sacco di soldi per sedicenti maghi del posizionamento sui motori di ricerca è una stronzata, non mi credete. Se ve lo dico io che per piazzarsi bene su Google occorre (basta) fare un sito bene, ricco di contenuti e frequentemente aggiornato, non mi credete.
Credete almeno a Filippo Ronco di TigullioVino.it, cribbio!
Il nostro LR ne ha già fatta di strada. Se digiti “lievito” LR si posiziona al decimo posto, ma in prima pagina!
Eh, Andrea, ma quello è niente rispetto al fatto che Lievito Riformatore *occupa i primi tre link* su Google alla voce “nuova politica”!
Eh si, Antonio. Chi vende posizionamenti su Google spesso ruba soldi. E conosco qualche “truffato”… Io nel giro di poche settimane ho “portato” il sito di una pizzeria vicino a linate – che neanche dispone di un suo dominio – alla prima posizione, semplicemente scrivendo bene una pagina web. E di in-link, purtroppo, non ne beneficio molto. Prova a cercare “pizza linate” per credere..
🙂
e questo blog al secondo posto, per ‘pizza linate’ 🙂
Uhmmm… che non mi convenga far pagare per inserire commenti? Massimo, cominci tu? 😀