Scusate se gli scorsi tre giorni, invece che passarli qui:
Visualizzazione ingrandita della mappa
li ho passati qui:
Visualizzazione ingrandita della mappa
PS Tanto per dire, Vinitaly è una cosa che funziona così.
Scusate se gli scorsi tre giorni, invece che passarli qui:
Visualizzazione ingrandita della mappa
li ho passati qui:
Visualizzazione ingrandita della mappa
PS Tanto per dire, Vinitaly è una cosa che funziona così.
Beh, ma questi sono geni. Io mi inchino, e’ puro genio.
Siamo i piu´forti al mondo. Mi ricorda un episodio avvenuto tanti anni fa a …….. Ero con una delegazione di importatori e avevamo la mattina
libera in cittá. Bighellonando capito davanti ad una “EnotecaComunale”. Entro, insieme a tre giornalisti del ramo cui stavo facendo da cicerone e chiedo se fosse possibile avere qualche pieghevole delle aziende e/o cartine geografiche del comune: facevano bella mostra di sé
in una lucida scaffalatura di metallo. “No, non e´possibile: non sono per i turisti, sono solo per gli abitanti del comune.” Pensavo di aver capito male e la signorina elegantissima mi ripete: “Se desidera materiale informativo deve fare domanda scritta all’ufficio turistico del comune o – e mi disse il nome di qualche Ente di sviluppo”.
Dissi “Bene, faremo cosi´. Grazie. Peró mi dica, tra noi, in via ufficiosa
a Lei le sembra una cosa sensata che le brochures non siano per i turisti che vengono nel vostro comune per ammirare le meraviglie e gustarne i prodotti tipici ?” Risposta: “Ah, non saprei. Dovrebbe parlare con il mio superiore. ”
“Quando viene il superiore ?”
“Deve prendere appuntamento in Comune o all’ Ente Provinciale per il Turismo.” E a scanso equivoci, prevenendo le nostre domande continuo´: “Questo vale anche se volete comprare o assaggiare i vini che sono in esposizione.”
Visto che si era instaurato un tono confidenziale le chiesi se le piaceva il lavoro e se non trovasse frustrante dover dire di no a tanti turisti, tra i quali magari ce ne era qualcuno interessato al vino. Risposta da Oscar. ” Ah, non saprei. l’ Enoteca e´quasi sempre chiusa, mi chiamano i solo nei giorni in cui sono annunciate visite ufficiali.”
Quando tornammo nel pomeriggio alle diciassette in giacca e cravatta (eravamo noi la visita ufficiale, l’ accoglienza fu splendida e cordiale, come sempre nel meridione, i vini in degustazione tanti e
la signorina, ancora piu´elegante, ma ridendo a crepapelle, ci consegno´ una busta di lino piena di depliante e brochures.
Ma questo succedeva nel 1989. Oggi le cose saranno sicuramente cambiate.