Il blog di Antonio Tombolini

iPhone? Not in my name

i
[Il seguente brano è tratto da un più completo post, che invitiamo a leggere per intero, di Suzukimaruti]

PERCHE’ E’ RAGIONEVOLE NON COMPRARE L’IPHONE (E MAGARI HA SENSO ASPETTARNE UN’EVOLUZIONE)

Vi ricordo i “perché no”, visto che i “perché sì” (le features) li ho già elencati sopra. Anzi, lo fa direttamente Jupiter Research, che ha analizzato molto bene l’iPhone, con in più qualche mia aggiunta:

– fragile, condannato ad una vita in una custodia ermetica e quindi molto scomodo e poco immediato da usare, visto che è “imprigionato” dentro qualcos’altro.

– schermo tattile destinato a consunzione, macchie e usura, non intercambiabile. – E lo si usa con le dita…

– batteria non rimuovibile – questa è gravissima, contando che dopo un tot di tempo le batterie di un prodotto mobile schiattano (e non sono certo già della durata di base delle batterie dell’iPhone, figuriamoci ora che so che non si possono cambiare…)

– nessun software di terze parti installabile (cioè il prodotto è così e non si aggiunge nulla) – questa è ancora più grave, di fatto non è uno smartphone, ma un cellulare multimediale con alcune funzioni integrate. Ciò significa niente lettore RSS integrato, per esempio, niente giochi, niente programmi nuovi, niente GPS, niente Skype, niente Instant Messaging, niente VOIP!!!

– niente 3G, cioè niente CDMA o UMTS: in Italia si va via EDGE se si ha TIM, oppure a velocità patetiche via GPRS, in assenza di Wi-Fi liberi

– nessuna sincronizzazione via Wi-Fi o interazione via Wi-Fi con iTunes (e chi se ne frega 🙂 )

– memoria non espandibile e nessuno slot per memorie flash esterne

– nessuna compatibilità con gli attachment di Microsoft Office, che pure rimane un software che gira anche sui Mac, no? – direi che questo chiude il capitolo iPhone. Non apre gli allegati, i documenti Word, i file Excel. E non si possono installare client esterni nè per visualizzare nè, ovviamente, per editare i documenti di Office.

Commenta

  • …concordo in parte con te Antonio!
    credo che fino alla effettiva data di produzione e distribuzione (se non ho ascoltato male il Keynote di Jobs dovrebbe essere per la fine del 2007) ci saranno cambiamenti, anche se la sostanza rimarrà uguale.
    Io, nell attesa ho già ordinato la Apple TV
    😉

  • Ottime considerazione, come al solito Jobs predilige i sistemi chiusi che vincolino il cliente a rimanere in casa Apple. Però esteticamente è bellissimo e molto “cool” quindi penso che alla fine ne venderanno a vagonate dato che i ragazzini cercano l’oggetto di tendenza.

Il blog di Antonio Tombolini

Antonio Tombolini

Get in touch