Vi do una dritta: la prossima tappa di IVLPN–SL, la cena di venerdì 30 novembre, è di quelle da non perdere. Un ristorante di cui la maggior parte di voi non avrà mai sentito parlare. Ma di quelli che chi conosce le Langhe colloca ai vertici assoluti della cucina territoriale: è il Ristorante dei Cacciatori da Cesare, dove Cesare sta per Cesare Giaccone, cuoco esoterico, fuori dagli schemi e fuori dallo star-system, un mito e una leggenda di genio e sregolatezza in cucina.
Il menu non c’è e non ci sarà: il tutto è rigorosamente affidato all’estro del momento. Una sola certezza, è autunno, e l’autunno nelle Langhe qualche frutto della terra tutto suo lo porta con sé…
Per iscriversi si va qui.
questa volta ci provo anch’io: alla Langa non posso resistere. E poi, tra comunicazione istituzionale e porcate varie, mi sento di potermi assidere a cotesto honorabile desco.
Qualcosa che “girerà” allo spiedo ci sarà di sicuro, al 100%. Da non perdere.
eh, Antò troppo lontano!!!
avvicinati alla capitale, su…