Il blog di Antonio Tombolini

La Legge del Manager As Usual

L

Mi capita di leggere di tanto in tanto le relazioni al bilancio di diverse società. Ne emerge un comportamento tipico da parte dei manager: in presenza di indici e andamenti positivi la prosa è del tipo “Grazie alle azioni poste in essere… La strategia seguita ha dato i suoi frutti… La qualità dei nostri prodotti… ecc…“. In presenza di indici e andamenti negativi, invece, l’attacco è invariabilmente del tipo “La negativa congiuntura economica non poteva non riflettersi… La contrazione della domanda dovuta alla pesante crisi economica che investe tutti i settori… ecc…“.
Talché mi verrebbe la tentazione di pensare che magari, in molti casi, è vero l’opposto. Ovvero che gli andamenti positivi siano tali, in quelle aziende, con quei manager, solo grazie al positivo ciclo economico e nonostante le loro strategie…

Commenta

  • Confermo che è un costume molto diffuso e non solo in Italia con la differenza che all’estero ogni tanto qualche manager “salta”, qui solitamente fallisce prima l’azienda 🙁

  • > Confermo che è un costume molto diffuso e non solo in Italia con la differenza che all’estero ogni tanto qualche manager “salta”, qui solitamente fallisce prima l’azienda
    Ce n’è un’altra di differenze in Italia: che chi si azzarda a dire sempre quello che pensa, come il sottoscritto, finisce ben presto in bolletta; mentre i “manager” prezzolati che distruggono le aziende, hanno già messo da parte una quantità tale di denaro che basterà alle prossime loro generazioni.

  • Come per chi specula in Borsa: in fase Toro, chi guadagna si vanta della propria bravura, quando poi si perde , è perchè si è entrati nell’Orso.
    E siccome questo succede al 99% dei trader , fatichi pure a consigliare dei benchmark per capire chi è bravo davvero.

  • oggi è il 25 giugno e su Repubblica (di carta) pare che i Moratti abbiano detto “noi di borsa non capiamo niente).
    Poi uno dice classe dirigente.

Il blog di Antonio Tombolini

Antonio Tombolini

Get in touch