[UPDATE: l’altra volta, in fondo, era finita bene.]
Ora io non vorrei sembrare paranoico, ma mentre mi trovo ancora alle prese con lo smarrimento-ritrovamento-smarrimento-ri-ritrovamento-rottura del mio telefonino, scopro che nel frattempo la mia datacard 3 è stata bloccata.
Telefono per capire il perché, e scopro che per il roaming dati che ho effettuato la settimana scorsa da Eindhoven (sarò stato online un paio d’ore, e ho usato la datacard per non pagare i 22 Euro che voleva l’albergo) a quelli di 3 risulta un traffico dati pari a €1.920,00 (millenovecentoventi euri).
Sto aspettando che mi inviino il dettaglio del traffico per (provare a) venirne a capo.
Comincia un’altra odissea.
… e come dicono a Roma: “Me cojoni!”
‘mazza Antò, 1920 euro? Beh… il traffico dati in roaming non è compreso nelle varie promozioni flat, se in quelle due ore hai fatto chiamate e videochiamate in Skype, vedendo qualche video in streaming… potrebbe anche starci… purtroppo… 🙁
L’ho usata per rispondere alle mail e per “regalarvi” un post di valore… di grande valore, a questo punto! Niente video, e niente skype (il telefonino ce l’avevo ancora, hey!)
In base a queste tariffe http://www.tre.it/public/Quando_sei_estero.php, 100 megabyte di roaming in zona Euro sono 1536 euro, al quale va aggiunta la tariffa locale. Tieni presente che se hai attivi gli aggiornamenti automatici di Windows e dell’Antivirus, sono mega e mega che scarichi senza neanche saperlo…
Sembrerebbe che il conteggio di Grassi sia corretto.
Da gelare il sangue nelle vene.
Maremma impestata…
Ho 50 euro in tasca: se possono servire…
Se avessi fatto traffico ROAMING su uno degli operatori TRE (come ho fatto io con THREE UK) non avresti pagato nessun sovrapprezzo…
Io sto seguendo, per conto di un cliente del mio servizio di assistenza giuridica ADSL, una pratica aperta con Tre per un roaming di 436€ per una breve navigazoine in Francia: parliamo di qualche connessione da qualche kb/mb a volta…
Pare che queste tariffe siano micidiali.
Per mio conto, io ho chiesto lo storno dell’addebito, in quanto mostruosamente grave sotto il profilo del rapporto con la proposta pubblicitaria presentata. La vedo scura, purtroppo; comunque, ti farò sapere.
Uhm… mi sa che comincio ad allertare l’avvocato…
Io ho 3 e sono abbastanza soddisfato sia per le tariffe che per qualita’, solo che per ogni questione telefonare al 133/139 e’ assolutamente inutile e quindi via di fax di reclamo, in 7 anni ne avro’ fatti 7/8.
Immaginavo che le tariffe dati dall’estero fossero “pesanti” ma questo e’ un incubo. Auguri.
Allerti l’avvocato con che motivazione??? Se le tariffe sono esposte chiaramente c’e’ modo di appigliarsi???
100 mega in un paio di giorni di navigazione non sono impossibili da fare.
Non ho ancora il dettaglio del traffico. Appena ce l’ho, vediamo. Nel frattempo allerto il loro ufficio stampa PR e quant’altro.
Li avverti che gli stai scatenando addosso l’inferno?
3 e’ avvertita Tombolini e’ passato a Defcon 2 🙂
Sei stato un po’ ciula, come me del resto, quest’estate in Corsica. Dovevo necessariamente scaricare una e-mail importante e mi sarò connesso si e no 10 secondi, il tempo di scaricare due allegati di qualche mega. Novantotteuri, con vodafone.
Io chiamai facendo la piazzata, che ero cliente da 10 anni e che non esisteva e che madama la marchesa e due giorni dopo mi hanno richiamato dicendomi che c’era stato un errore. In effetti nel mio caso pare ci fosse oltre al costo abnorme anche l’errore ma tu, per dinci bacco, non lo sapevi che in roaming pagavi come un banco ?
Ciao, Fil.
Io le ho guardate un po’ tutte per alcuni clienti e l’unico per l’estero e’ il blackberry, ovviamente solo per le mail, il resto sono salassate da paura, anche se 1920 e’ ben oltre la salassata, questa e’ una rapina, come dicono nei film.
A me e’ successa una roba del genere con Vodafone anni fa, per quasi ottocento euri di gprs all’estero. In caratteri piccoli, nei loro contratti, c’è scritto “noi facciamo un po’ quel che ci pare, arrangiatevi”. Rimedio usabile: passare ad un altro gestore sperando che ti abbuonino una parte del maltolto per trattenerti. Con me ha funziato, auguri.
Ore 18.50: ho scritto al direttore relazioni esterne.
Ore 19.05: ho ricevuto email dall’assistente del direttore, che mi chiede i dettagli della datacard.
Nel frattempo, per utilità comune, il mio amico Mimmo dell’ADUC mi segnala questa cosa che riguarda (per situazione analoga) TIM:
“Tim-Telecom Italia dovra’ sospendere l’attivita’ di recupero crediti verso quei clienti che hanno ricevuto addebiti macroscopici dovuti a collegamenti Internet da cellulare. Lo ha deciso l’Antitrust a seguito delle molte segnalazioni degli utenti che lamentavano l’impossibilita’ di conoscere i consumi effettuati in tempo reale, cio’ ha comportato lo sforamento delle soglie massime previste dal contratto e l’addebito in fattura o la sottrazione dal credito prepagato di somme ingenti. Le offerte coinvolte nell’istruttoria Antitrust sono Maxxi Alice Facile, Tutto Relax Internet, Alice Mobile Data Kit Compreso, Maxxi Alice 100.
Agli utenti Tim che ancora non l’avessero fatto, consigliamo di ufficializzare tramite raccomandata ar di messa in mora la contestazione degli addebiti. Infatti, il divieto di recupero crediti imposto dall’Antitrust vale solo per i clienti che hanno proposto reclamo scritto. Vista la situazione, e’ probabile che Tim sposti le sue ‘attenzioni’ proprio nei confronti di chi ha contestato l’addebito solo telefonicamente. “
Non per fare l’avvocato del diavolo ma il software di tre mostra quant’e’ il traffico in tempo reale, e non essendo compreso in nessuna offerta non c’era nessuna soglia da rispettare. Tot hai navigato tot paghi, il fatto che quello che devi pagare sia spropositato non vedo come possa centrare.
caro Antonio, nulla posso in questo caso, tuttavia ti segnalo un operatore che può fare al caso tuo (per il futuro a questo punto).
http://blog.quintarelli.it/blog/2008/11/quale-operatore.html
ciao
Antonio caro mi sa che ti sei perso un post “dedicato” a questo tipo di beghe:
http://gioxx.org/2007/07/04/offerta-3-adsm-hsdpa-h3g/
circa 1200 commenti di gente nella tua stessa situazione che, in modi leciti e non, è talvolta riuscita a venirne a capo 🙂
Sono con H3G da 10 anni, ma quest’ anno giuro che me ne vado. Il servizio crediti è VERGOGNOSO, mi ha bloccato il telefono di venerdì alle 17 quando sanno che da venerdì alle 18 smettono di lavorare. In più senza alcun accertamento, infatti avevo fatto il bonifico, con una mensilità anticipata, due giorni fa!
Chiamo per 20 minuti e nessuno mi risponde, alle 18 mi dicono stop al servizio – per questo weekend non chiami e te la prendi nel dere…
VERGOGNA!!