Seguitemi in questo esperimento mentale. Provate a mettervi nei panni di un appassionato di enogastronomia (come sapete la passione vera non è mai questione di censo, perciò evitate di fare i moralisti, please).
In qualche modo venite a sapere che c’è qualcuno (San Lorenzo, nel caso specifico) disponibile a pagare per voi un pranzo, col menu più ampio e rappresentativo possibile, in un grande ristorante (si comincia subito col botto, al Don Alfonso 1890 di Sant’Agata sui Due Golfi), uno di quelli di cui avete sempre sentito parlare e leggere.
Supponete che vi dica che non solo sarete ospiti per il pranzo, ma potrete anche, partecipandovi, chiacchierare a tu per tu con lo chef e la sua brigata. Supponete ora che per cogliere questa opportunità, dobbiate iscrivervi coi vostri dati, e sperare di essere scelto – di essere uno dei 10, scelti a caso – tra tutti gli iscritti.
Ci siete? Ok: ora rispondete a questa domanda: perché mai dovreste andare in giro a raccontare che c’è una cosa così? Ovviamente meno sono gli iscritti e maggiori sono le opportunità per voi di essere scelti! Ecco l’anti-marketing anti-virale di IVLPN: una magnifica iniziativa di cui non conviene assolutamente parlare!
[Oppure no? Oppure in rete le dinamiche, le relazioni tra le persone, sono di una qualità diversa, tale per cui l’apparente razionalità di quanto sopra non regge? Staremo a vedere!] [Per intanto, già che lo avete saputo, se pensate di essere liberi per il pranzo di venerdì 29 giugno, se pensate che il Don Alfonso 1890 sia un ristorante sufficientemente alla vostra altezza, se pensate che poi magari volendo fermarsi (a proprie spese, però!) per il week end a 10 km da Positano, tanto per dire, non sia poi così male… ok, correte a iscrivervi, avete tempo solo fino al 22 giugno!] [Le regole di IVLPN sono qui]
dice lu marchicià:
le nozze co li funghi nu se fannu!
E’ tanto vero che hai inconsciamente messo un link non funzionante a IVLPN 😉
@’ntonio, ma non erano i fichi secchi?!?
@andrea martines, urka, corro a correggere, grazie!
Ecco al solito le cose si fanno quando non posso. Ma la prossima volta il vino ce lo metto io !!
meraviglioso, ma positano di venerdi non ci riesco. 🙁 – idea stupenda. 🙂