Principio Statistico Fondamentale
Dato un fenomeno che si svolge nel tempo, al suo inizio la Moda è massimamente distante dalla Media. Col passare del tempo le si avvicina sempre di più. Quando la Moda coincide (o quasi) con la Media, altre future Mode stanno sorgendo. Una Moda e una Media coincidenti (o quasi) a lungo sono proprie di un sistema stabile, o morto.
Ne consegue che:
1. Cogliere una nuova Moda al suo sorgere è difficile.
2. La Media è rivelatrice della Moda solo quando quest’ultima tende a coincidere con essa, cioè quando è ormai visibile a tutti, cioè quando non serve più.
3. Tenere d’occhio tutte le Mode al loro sorgere, misurarne la distanza dalla Media, e scoprire qual è tra tutte che per prima si incammina verso la Media riducendone le distanze: questo è il tool per scoprire con un certo anticipo le nuove Mode.
Quello che esponi non è altro che il modello del ciclo di vita di un prodotto, manca solo la fase revival.
Confermo. Aggiungo inoltre che le principali case di moda pagano (dicono anche bene) molte persone per starsene tranquilli ad osservare come si vive nei luoghi che fanno tendenza. Sono antenne che devono cogliere le possibili mode e valutarne la “cavalcabilità”.
Niente di nuovo. (Business as usual)