Dicono che Mondadori Education sia in vendita, pare perché ci sono in vista crolli di fatturati e di utili nell’editoria scolastica, a meno di forti ristrutturazioni, riorientamento al digitale ecc…
MAVA’?
Mondadori Education vuol dire, oltre a Mondadori Scuola ed Einaudi Scuola, un sacco di marchi della scolastica, tra cui Le Monnier, Minerva, Mursia…
Io, pensa te, la comprerei!
[Ah, la fonte è Italia Oggi, ma non chiedetemi di linkarlo perché la versione online dell’articolo è a pagamento. Peggio per loro 🙂]
Avevo sentito anch’io questa voce, ma pensavo si trattassero appunto di voci messe in giro dai soliti “comunisti”.
Anch’io come te sono convinto che il futuro siano i testi digitali, primo perchè più comodi e poi perchè hai la possibilità di avere in un unico lettore tutto ciò che serve ad uno studente per seguire correttamente la lezione.
Faccio un esempio: durante le ore di meccanica lo studente deve consultare contemporaneamente: libro di testo, manuale del perito meccanico, calcolatrice e per finire il vademecum.
Pensa che comodità avere tutte queste cose su un solo supporto. 🙂
facciamo una colletta?