Nuovo aggiornamento sulla mia PayPal Odissey (sto ormai esaurendo la vena creativa per dare titoli alla faccenda, chi ha suggerimenti è pregato di metterli nei commenti, grazie).
“Grazie per aver scelto PayPal, il servizio di pagamento online migliore al mondo!”.
Figuratevi gli altri.
Non granché di nuovo, nel senso che i miei soldi sono sempre lì, sequestrati da PayPal contro la mia volontà. Nel frattempo però ho ricevuto altre 3 o 4 telefonate, sia da Dublino che da Milano, tutte vòlte ad assicurarmi che stiamo facendo il possibile, e che certamente in mattinata (telefonata di questa mattina) riusciamo a sistemare tutto e la richiamo (ovviamente non mi ha più richiamato) eccetera.
Pare ormai ufficiale che il problema non siano i presunti limiti all’importo del prelievo (tanto che stamattina una delle zelanti funzionarie che si stanno dando da fare al mio caso mi ha chiesto se volevo fare il prelievo per 12.500€, al di sopra quindi della millantata soglia dei 10.000,00$). Il problema, ormai lo ammettono, è che PayPal per mandare i soldi al legittimo proprietario usa una banca (quale? Sto cercando di scoprirlo!). Certo una primaria banca, roba internazionale, mica una banchetta di provincia come quella che uso io. La loro primaria banca non ha i database aggiornati, e non gli risulta l’esistenza della mia banca di provincia, tanto che qualche tempo fa mi avevano addirittura invitato a risolvere il problema… aprendo un conto presso una banca più grande!
L’altra rilevante novità è che PayPal sta letteralmente spammando la mia mailbox, con l’invio continuo e incontrollato (oggi ne ho ricevute 5) della seguente email (da notare: in risposta evidentemente ai loro stessi tentativi di prelievo per mio conto, visto che io non ne ho più fatti):
Gentile Simplicissimus Book Farm SRL,
In data odierna un bonifico elettronico di fondi dal conto PayPal al tuo conto bancario è stato rifiutato per il seguente motivo:
Informazioni sul conto bancario non valide
Il nostro sistema non è stato in grado di gestire la transazione con le informazioni bancarie presenti sul tuo conto. Prova a contattare la banca per le informazioni sul conto bancario necessarie per i trasferimenti elettronici di fondi. Per ulteriore assistenza, non esitare a inviarci un messaggio email tramite il nostro server sicuro all’indirizzo https://www.paypal.com/wf/f=act_verifyba
Grazie per aver scelto PayPal, il servizio di pagamento online migliore al mondo!
Cordiali saluti,
PayPal
Naturalmente, in corrispondenza di tali messaggi, continuano a fioccare addebiti a titolo di penale a suon di 6$ ognuno per ogni tentativo di prelievo non andato a buon fine.
A tirarci su il morale (si fa per dire), la vignetta che vedete su in alto sopra, di cui potrete godere cliccandoci sopra (segnalataci da Angelo: grazie!).
PayPacc l’hai già usato come titolo? 😛
Altri titoli possibili:
1. Pay che Pall
2. Pay un par di Pal
3. Paypàl Casinò Totàl (sembra un titolo di 007)
Un avvocato?
PrayPal.
Ho raccontato tutte le tue vicissitudini alla mia fidanzata, che conosce abbastanza la materia, e lei ha detto lapidaria: “Paypal non è fatto per queste quantità di denaro”.
Mi aggiungo alla lista dei suggeritori col mio: PayMal.
Ciao Anto’ nun te la pià.
pay or not to pay…???
what is….. ????
[…] mano ogni giorno, venivano coinvolti in tanti, la sede italiana, quella europea, e si sentiva che stavano dandosi da fare, erano tutti dispiaciuti davvero, e tutti cercavano una […]