La verità? Ci eravamo un po’ disamorati: a un certo punto il BarCamp Lunch offerto da SL si era trasformato per qualcuno in una specie di atto dovuto e anche un po’ scontato da parte dell’azienda. Non solo. Ad un certo punto, l’anno scorso (e il buon Giovy aveva avuto il fegato di evidenziare tra i primi) il proliferare di sedicenti-BarCamp stava facendo, secondo me, perdere il senso e lo scopo di incontri di questo tipo.
Credo che la crisi dello scorso anno possa essere messa a frutto positivamente, per scremare e liberarsi di chi pensava di appiccicare l’etichetta di BarCamp a qualsiasi cosa organizzasse, come facile scorciatoia per ottenere sorrisi e consensi online: è chiaro che non funziona così. E dunque anche SL rilancia la sua partecipazione ai BarCamp del 2008: non solo in Italia ma anche all’estero. Non a tutti però: a quelli che ci sembreranno più veri e genuini. Non solo a nostro giudizio, ma anche cercando di raccogliere le opinioni di chi i BarCamp li vive: ecco perché, dopo la partecipazione in questo fine settimana al Barcamp Torino 2008, per i prossimi allestiremo un’area del sito SL in cui gli organizzatori dei vari BarCamp potranno pubblicamente richiedere la partecipazione SL, e dove altrettanto pubblicamente valuteremo il da farsi.
Non posso che sottoscrivere questa posizione..fossi in te organizzerei anche un sondaggio online su quelli che sono stati i prodotti di SL, offerti al barcamp, che più hanno riscontrato l’apprezzamento dei partecipanti.
Chissà che non ci scappi una discussione sui vini o sui formaggi.
p.s. ricordati dei vegetariani 🙂 e soprattutto grazie!
[…] Simplicissimus Credo che la crisi dello scorso anno possa essere messa a frutto positivamente, per scremare e […]
@cristian, quella dei sondaggi mi intriga… idee su come organizzarli? Idealmente bisognerebbe riuscire a far esprimere un parere sul momento, durante il lunch…
X il sondaggio:
un mini questionario, volendo anche anonimo (10 – 15 domande a risposta chiusa ed aperta) da far passare durante i lunch ????
a un barcamp il sondaggio lo devi fare via twitter 🙂
Gianluca, mi hai tolto i tasti dai polpastrelli! 🙂