Ciao, ho visto la presentazione ed anche l’evento in streaming. E’ da un po’ che seguo simplicissumus perchè ho sempre creduto in questa iniziativa ed in particolare trovo interessante anche questo nuovo segmento B2B (Paperless Democracy) per il mercato degli e-book reader in aziende ed istituzioni. A mio avviso però, è importante che ci sia un’integrazione “on the fly” tra ebook e laptop. Probabilmente esiste già questa parte del sistema e non è ancora chiara a me, ma intendo dire che nello schema di sincronizzazione tra device e server centrale ci vuole anche una parte dedicata ai computer in modo che tutto quello che si fa durante il cda, riunione, etc. venga automaticamente sincronizzato quando si torna alla scrivania e viceversa, senza bisogno di dover collegare l’e-book reader al pc (tipicamente via USB…). Comunque bella iniziativa! Complimenti! Nicola.
Ciao,
ho visto la presentazione ed anche l’evento in streaming.
E’ da un po’ che seguo simplicissumus perchè ho sempre creduto in questa iniziativa ed in particolare trovo interessante anche questo nuovo segmento B2B (Paperless Democracy) per il mercato degli e-book reader in aziende ed istituzioni.
A mio avviso però, è importante che ci sia un’integrazione “on the fly” tra ebook e laptop. Probabilmente esiste già questa parte del sistema e non è ancora chiara a me, ma intendo dire che nello schema di sincronizzazione tra device e server centrale ci vuole anche una parte dedicata ai computer in modo che tutto quello che si fa durante il cda, riunione, etc. venga automaticamente sincronizzato quando si torna alla scrivania e viceversa, senza bisogno di dover collegare l’e-book reader al pc (tipicamente via USB…).
Comunque bella iniziativa! Complimenti!
Nicola.
Grazie per l’apprezzamento, Nick, e anche per l’ottimo suggerimento!
[…] Simplicissimus a KublaiCamp: Paperless Democracy (Antonio Tombolini) […]
Iniziativa estremamente interessante.
Si potrebbe tentare qualcosa con le circoscrizioni torinesi.
o Democracy without paper?