Era il 7 aprile scorso, e leggendo la meritoria lista dei foodblog de Lo Spazio di Staximo, pensai che una lista autogestita e autoaggiornata via wiki dei Foodblog italiani sarebbe stato uno strumento più efficace (e meno pesante per Simona, l’autrice del blog!) per avere sottomano un censimento dell’esistente. Misi così in piedi la Italian Foodblog List, e ne parlai in un post, invitando chi voleva ad iscrivere il suo blog là, poi basta.
Come ciascuno può verificare, la lista non ha fatto molta strada. Ricordo che scrissi pure una mail a Simona per chiederle che ne pensava, e magari per far convergere sul wiki il suo prezioso lavoro, ma non ho mai ricevuto risposta. Magari, giustamente, ci tiene ad avere la lista nel suo blog invece che in un anonimo wiki, giustamente.
Tuttavia di tanto in tanto mi arriva la notifica di un blog che va ad aggiungersi alla lista (l’ultimo, 32 minuti fa). Si tratta di blog che non fanno parte del giro dei foodblog à la page, quelli che si contendono visitatori, link, commenti, manco ne cavassero miliardi. La cosa mi piace, mi pare molto interessante. Forse non ne uscirà una lista esaustiva: di certo ne sta già uscendo una lista curiosa, interessante, un piccolo raggio di luce gettato negli angoli della blogosfera italiana che nessuno illumina. Una vera e propra Slow Foodblog List, insomma! Curiosateci, e provate ad aggiungere quei blog alle vostre letture, ne caverete piacevoli sorprese.
Oh, finalmente qualcuno che si interessa dei Wiki…. io invece volevo mettere un enorme ricettario online, ma mai nessuno che si è interessato… guarda li….
http://cucinare.wikispaces.com/