Il blog di Antonio Tombolini

Staminali embrionali: che succede in USA?

S

Toni trionfalistici, da qualche giorno, sul Foglio di Ferrara, per le prese di posizione di Bush sulle staminali embrionali. Che sta succedendo?
Dobbiamo al certosino lavoro di traduzione (grazie!) fatto dal papà di Vanessa una cronaca puntuale e dettagliata sul dibattito in corso, alla cui istruttiva lettura vi rinvio.

Qui desidero solo farvi osservare che:
la Camera del Parlamento USA ha approvato una legge che consente il finanziamento pubblico della ricerca sulle staminali embrionali;
Bush, per la gioia di Ferrara, ha dichiarato che porrà (come la Costituzione gli consente) il veto su tale legge;
IN OGNI CASO negli USA la ricerca sulle staminali embrionali E’ POSSIBILE, ED E’ GIA’ IN ATTO, finanziata con fondi privati;
Bush, il fetentereazionarioguerrafondaiooscurantista Bush, non si sogna neanche di proibire la ricerca. Le vuole negare fondi pubblici, e su questo c’è battaglia.

L’arruolamento forzato di Bush alla battaglia proibizionista in corso in Italia (dove con la legge attuale la ricerca sulle staminali embrionali è vietata, tout-court) è una operazione di mistificazione della realtà (altrimenti detta menzogna), una delle tante che Ferrara e i suoi stanno propalando.

Per chi ne volesse un assaggio, quei pazzi di Radio Radicale, per fare propaganda referendaria, hanno deciso di mandare continuamente in onda per due giorni almeno solo ed esclusivamente i comizi che Ferrara va facendo (con passione civile che gli fa onore, pari solo alla assurdità delle sue affermazioni) in giro per l’Italia.

Potete ascoltare Radio Radicale per radio (cerca la frequenza inserendo il nome della tua città nello spazio apposito in homepage) oppure online, cliccando qui [Real Audio]

Commenta

  • aggiungerei che in alcuni stati la ricerca e’ finanziata pubblicamente.
    Esempio: California.
    Aggiungerei che Bush ha comunque acconsentito alla ricerca (pubblicamente finanziata) di circe 30 linee di cellule staminali embrionali.
    ciao,
    alessandro

  • Aggiungiamo anche il servizio del Tg5 di ieri: si apriva con George W. che accoglieva alla Casa Bianca due associazioni di genitori che hanno adottato embrioni, facendo nè più nè meno che un’eterologa, vietata in Italia (tant’è vero che le associazioni che in Italia promuovono la stessa forma di “salvataggio degli embrioni orfani” mandano i loro associati in Spagna). Si chiudeva parlando del disegno di legge americano e dicendo (errando) che la ricerca sugli embrioni in Usa è vietata. Ho mandato invano un messaggio alla redazione, chiedendo di precisare, nel caso fossero tornati sull’argomento. Ovviamente non ci sono tornati… in certi giorni mi sento circondato.

Il blog di Antonio Tombolini

Antonio Tombolini

Get in touch