Lui si chiama
Matteo Brunati, ed è autore di un regular blog dedicato a internet ecc… Ma Piero Brunati, ed è l’autore del foodblog del giorno: Buono e semplice, come il pane. E’ un blog prezioso, perché mantiene quello che promette, ovvero Come farsi in casa il pane, lo yogurt, e altre cose buone e semplici, per vivere meglio risparmiando tempo e denaro. E lo fa con in più un sacco di informazioni utili.
E allora… vai col feed:
[Grazie Matteo per la precisazione 🙂]
Ciao antonio, e’ vero che mi piace mangiare, ma e’ il blog in questione e’ di Piero Brunati, che colgo l’occasione di salutare, magari siamo parenti 🙂
Un caso interessante per capire quanto sia importante riuscire a migliorare la semantica presente nel Web .)
E facilitare la distinzione tra omonimi, come un altro Matteo Brunati, che saluto…
-> Matteo Brunati.it
Qualcosa sul mangiare l’ho in testa, te ne parlero’ prossimamente…
Abbinato all’applicazione del semantic web, ovviamente… Intanto mi leggo le ricette del caro Piero, mi vien l’appetito gia’ adesso .)
FANTASTICO. messo IMMEDIATAMENTE tra i bookmark. Veramente un ottimo link. Grazie mille
Grazie Antonio.
Ciao Antonio, complimenti. Grazie al tuo blog ho scoperto un po’ di luoghi interessanti al di fuori delle solite mete. Anch’io ero un po’ stanco di buona parte degli RSS bookmarcati.
Un salutone anche al “cognonimo” Matteo, il fatto che tutti e tre (io e i due Matteo) possediamo il gene informatico potrebbe aggiungere un elemento alla tesi della parentela :]
Piero