Mi ci vedete in versione macrobiotica? No, ovviamente no. Eppure uno dei foodblog che seguo da più tempo, e di cui non mi stanco affatto, è La cuoca petulante (Cibo e ricette in versione macrobiotica, forse. Perché la macrobiotica non è noiosa o cibo per pennuti, precisa lei), di Chiara aka Petula (Petulante, pasticciona e macrobiotica.Una filosofia di vita. Ricette tradizionali scomposte e ricette inventate, si presenta lei).
Niente moralismi d’accatto, niente proselitismo, niente ideologismi ridicoli. Petula mangia macrobiotico, ma ha il talento zen di chi sa tirar fuori il meglio con quel che ha (o che – come nel suo caso – decide liberamente di limitarsi ad avere).
Fossi il capo della catena de Il Punto Macrobiotico, ingaggerei subito Petula per un corso accelerato di cucina macrobiotica ghiotta e di gusto da fare a tutti i cuochi.
E allora… vai col feed: