Lo leggo da anni, e non me lo perderei per nessuna ragione al mondo. Sarò d’accordo sì e no col 5% delle cose che sostiene, ma non mi priverei mai del suo punto di vista originale, geniale. Si tratta di ste, autore di Vogliaditerra (con tanto di annesso photoblog). Lui non fa l’alternativo: è sul serio alternativo.
Parla di sé in terza persona, definendosi il contadino. E non è un vezzo, ché il suo essere contadino, il suo rapporto con la terra e il lavoro agricolo è al centro del blog. Ma non c’è solo questo: c’è l’invito discreto e gentile a un mondo e a un modo di vivere – lo ripeto – realmente alternativo, che dà da pensare e provoca. Il tutto in un italiano talmente zoppicante da risultare poetico: del resto è lui stesso ad avvertire Il contadino è forestiero, questo spiega il linguaggio strano.
E allora… vai col feed:
Grazie della nomination, ma chi l’ha mai detto che il contadino sono io 🙂
urka! e mica ci avevo pensato!
Garantisco io
😉
E sta pure su un’altura selvaggia!
I think that to receive the mortgage loans from banks you should present a good motivation. But, one time I’ve received a short term loan, just because I wanted to buy a car.