Ho appena terminato la traduzione di un saggio lucidissimo sul futuro possibile – if any – degli editori, intesi come editori di libri. L’autrice è un editore a sua volta, Sara Lloyd della Pan Macmillan.
Scarica gratis Il Manifesto dell’Editore del XXI secolo.
[Le versione originale inglese è qui]
Molto, molto, molto interessante. Grazie Antò!
[…] Un regalo a scrittori, lettori e soprattutto editori —… bookmark this on del.icio.us – posted by pandemia75 to ebook italia simplicissimus and saved by others… […]
Illuminante… specie se si è in procinto di diventare editori!
Non posso che postarti sul mio blog.
Onoratissimo, fammi avere il link appena lo fai, grazie! 🙂
[…] durante un Intercity-plus Milano-Ancona si è preso la briga di tradurre e pubblicare sul proprio blog un testo che tutti gli editori, specie in Italia, dovrebbero leggersi. Il Manifesto per il XXI […]
[…] Il testo è stato tradotto e pubblicato come ebook da Antonio Tombolini di Simplicissimus (grazie!) con la dedica “Agli editori italiani che tra cinque anni ci saranno ancora“. Scaricabile gratuitamente qui. […]
[…] sugli ebook 2 Qui un altro interessantissimo articolo di Marco Guastavigna e Marina Boscaino 3 Qui Il Manifesto dell’Editore del XXI secolo 4 Vedi nota 1, nell’articolo è pubblicato un […]
[…] che molti dei frequentatori di questo blog abbiano letto il saggio Il Manifesto dell’Editore del XXI secolo di Sara Lloyd, editore della Pan Macmillan. Bene. Se non l’avete letto leggetelo, perché […]