Su Metafora.it c’è un link riservato a chi vuole proporre la propria azienda e i propri prodotti come inserzionista sui siti del network Metafora. Cliccando su quel link si arriva ad una pagina con tutte le istruzioni del caso, dal titolo Vuoi fare pubblicità?
Questa pagina per me, da proud Metafora member (ragazzi-Metafora, a quando un bel button da sfoggiare nei siti del network?), rappresenta un problema.
Sono infatti impegnato, ormai da anni, in una (per alcuni disperata) battaglia per una rivoluzione semantica: lasciar morire di eutanasia dorata l’obsoleto termine di “pubblicità”, che preferirei veder sostituito semplicemente dal termine comunicazione. Le aziende devono finalmente smetterla di rivolgersi a noi con la “comunicazione pubblicitaria”, e cominciare a “comunicare” e basta, tout court, come si fa tra persone vere.
Per questo, su Metafora, comincerei col cambiare il titolo di quella pagina, con un bel Vuoi fare non-pubblicità?
Antonio, capiti a fagiolo.
Evviva i fagioli, allora!
Mi sfugge, il titolo della pagina non dice proprio “non-pubblicità”? Si vede che i membri del network hanno ricevuto una proposta e l’hanno subito approvata con entusiasmo nel loro parlamentino interno, come sempre quando qualcuno ha una buona idea… 😉
Quando si dice la rapidità dei processi decisionali… tsè! 🙂
Quoto tout court la “rivoluzione semantica” che applico già nel mio quotidiano da anni (parlando, ad es., di “comunicazione a mezzo stampa” etc.). Proporrò la cosa anche ai “miei” attraverso il mio blog.
Ciao
TZ