L’avevo già detto: cerco bloggers. Da pagare, poco, ma da pagare. E avevo parlato di tre blog. Epperò… epperò, mentre ringrazio quelli che si sono già fatti vivi via mail, l’idea si è ingrandita un po’, e di blog magari ne facciamo un po’ di più.
Per questo rilancio l’appello, indicando qui sotto i temi (come vedrete tutti legati all’alimentazione) che ci piacerebbe coprire con altrettanti blog, sempre che troviamo il tipo giusto a farli.
A proposito del compenso: è inutile che ci diamo tante arie da recruitment company con tanto di riservatezza. Ho già detto che il compenso sarà piccolo, tanto vale dire quanto sarà: 200 Euro mensili. Così uno, prima di scrivere, si fa già i suoi conti.
La cattiva notizia è che è poco, pochissimo, rispetto a quella figata di blog che mi metterete su. La buona notizia è che tutto sommato chiediamo a chi già probabilmente blogga di suo su questi argomenti (o giù di lì) a gratis, di continuare a farlo, con la stessa libertà, ma con un po’ di spese in meno e un po’ di soldini in cambio.
Come sempre, chi è interessato si faccia vivo con una mail qui: antonio.tombolini@gmail.com.
Ma ecco la lista dei possibili blog:
- gastronomia e sport/fitness/wellness & affini
- la dispensa (come gestire la dispensa, come fare la spesa, come conservare gli alimenti, come usare gli avanzi…)
- vegetariani
- diabete
- celiachia
- allergie e intolleranze alimentari
- svezzamento, crescita, alimentazione per l’infanzia
- alla scoperta del tipico autentico (esiste ancora?)
- vino al vino
- formaggio
- cibo, arti e letteratura
- domande/offerte di lavoro settore alimentare
Ulteriori idee saranno benvenute.
mannaggia! niente di niente per chi consuma golosamente i prodotti gastronomici in modo dilettantesco?
Scusa l’ignoranza, ma “bazzico da poco dalle vostre parti” e mi piacerebbe sapere: Cos’è un blog?