Finché saremo costretti a leggere stronzate come la seguente (ma tutto il pezzo – da leggere! – ne è ben farcito), il commercio elettronico in Italia non decollerà mai:
Secondo l’Osservatorio sul commercio elettronico dell’Anee, l’Associazione dei servizi e contenuti multimediali, l’e-commerce business to consumer in Italia chiuderà il 2003 con un giro d’affari superiore a un miliardo e 202 milioni di euro
E dicci anche la tua …su spara;-)
Mi sembra che l’epiteto non sia particolarmente argomentato. Vorrei capire meglio.
A quale epiteto ti riferisci, Giacomo, “stronzate” (e in questo caso si tratterebbe piu’ propriamente di un *appellativo*) o “autorevoli” (questo si’, in quanto aggettivo, potrebbe a buon diritto definirsi un epiteto)? Qualcosa mi dice che ti riferisci, ciononostante, a “stronzate” ;->
Se e’ cosi’ l’argomentazione e’ nei numeri stessi: che in Italia nel 2003 si siano acquistati prodotti per 1,2 miliardi di Euro e’ una balla colossale, dunque e’ una stronzata.
Se invece l’epiteto non argomentato a sufficienza fosse l’aggettivo “autorevole” riferito alla fonte, e fosse questo a non convincerti… beh, su questo forse hai ragione tu. ;->