Bernardo Cicchetti è un mio amico insegnante. Ha scritto libri di fantascienza con buon successo. Poi, un paio d’anni fa, mi manda il manoscritto di un libro che con la fantascienza non c’entra niente (o forse sì?): un romanzo ambientato a scuola, inevitabilmente autobiografico, denso di amarezza e di amore e di rabbia per la scuola e per chi ci vive. Tutt’altro che scontato. Bello, un libro da comprare, e da leggere.
Ok. E ora?
Ora, fino a ieri, avrei potuto mettervi qui un link a una qualche libreria online, invitandovi a comprarlo.
Da oggi no: da oggi posso aprirmi anch’io qui, nel mio blog (o dove voglio dei miei siti e delle mie pagine web) le mie bancarelle, per vendere i libri che voglio, uno solo o un’intera categoria. E’ la bancarella che Simplicissimus Book Farm ha messo a punto grazie alla tecnologia di Blomming [qui c’è il comunicato stampa in PDF che spiega la cosa]. Ma bando alle ciance, ecco la mia bancarella:
Non è meraviglioso? Ho copiato dalla libreria di Simplicissimus un pezzetto di codice (cinque righe) e l’ho incollato qui, it’s that easy! I codici per crearsi le bancarelle saranno presto pubblici, a disposizione di tutti. Ogni autori potrà piazzare la bancarella col suo libro nei suoi siti, idem gli editori e i suoi appassionati lettori e fans. Il giallista potrà aprire una bancarella coi soli libri gialli, e il forum di cucina potrà integrare nel suo forum la bancarella coi libri di cucina. Eccetera. Io ne sono letteralmente entusiasta.
Ah, dimenticavo: la bancarella funziona per davvero, compratelo il libro di Bernardo!
[BONUS HINT: il marchio “Ultima Books” che vedete sulla bancarella è il nuovo nome che, di qui a poco, avrà la libreria online di Simplicissimus].
[…] esempio funzionante della bancarella-widget che verrà presto resa disponibile per tutti, nel blog di Antonio Tombolini, CEO di Simplicissimus Book Farm. window.fbAsyncInit = function() { FB.init({appId: […]
[…] Antonio Tombolini, vulcanico fondatore e amministratore delegato di Simplicissimus, usa per descivere questo nuovo canale di distribuzione la metafora della bancarella in contrapposizione al negozio on-line cui siamo tradizionalmente abituati: …bancarelle ambulanti che si collocano nel contesto stesso delle conversazioni in rete, là dove si svolgono. E niente come i libri si presta alla logica di bancarella virtuale che con Blomming abbiamo messo a punto. […]
E non mi hai fatto il comunicato stampa in ebook?
^____^
Bella idea, bella bella.
Penso proprio la sfrutterò. ^___-
[…] social il suo e-commerce (con quale onore e gioia da parte nostra, non vi possiamo dire). Eccolo: racconta tutto Antonio sul suo blog. Oppure potete leggere altro nel comunicato stampa sotto. La presentazione di questa nuova […]
Ciao Antonio, state anche pensando a programmi di affiliazione?
naturalmente sono scontati i complimenti per l’iniziativa e per il lavoro che fai con Simplicissimus 😉
Che meraviglia! E’ proprio quello che ci voleva, semplice e indolore per gli editori on line. Non vedo l’ora – incrociando le dita – che il mio ebook (Guida all’Esame di Giornalista) sia possibile acquistarlo su Ultima Book per avere anche io il mio code !!!
perdona, ma non spieghi nè dove prendere il codice, nè come fare, non è molto chiaro … su simplicissimus non ho trovato nulla, neanche sul blog 🙁
Stiamo preparando la pagina per prelevare il codice. Nel frattempo però Marco Croella ha mandato a tutti gli autori Narcissus una mail col codice, se non l’hai ricevuta per favore chiedila a marco.croella@simpicissimus.it.
Ciao a tutti ,
volevo sapere come si modifica il widget di vendita , se posso inserire il mio logo personale , colori , testi .
Grazie
[…] tutti i tuoi libri ovunque nelle tue pagine web. Stiamo sperimentando questa nuova tecnologia ormai da qualche mese, e finalmente ora siamo pronti a renderla disponibile a tutti quelli che, come te, utilizzano […]
Ciao, anch’io sono un libraio e devo dire che la tua idea mi sembra molto buona.
Credo davvero che questo tipo di nuova distribuzione possa funzionare, lo dimostra il fatto che questo tipo di affiliazione è già attiva e diposnibile in altre attività come l’abbigliamento per esempio http://www.eshirt.it/gs/4c4a0093edf4e
Tuttavia, se posso darti un consiglio, è necessario provvedere a una forma di remunerazione per l’affiliato (il 10% previsto per le librerie, come riportato nelle altre pagine, è poco).
Se si riuscisse a sistemare tutto in maniera funzionale, credo prorprio che aderirei subito
Bellissimo, una manna per gli editori online. Ottimo lavoro…