Tempi tristi per i cattolici i tempi in cui o si è integralisti o non si è. Non si tratta affatto, si badi bene, di una mera posizione ideologica: ci sono in ballo strategie e operazioni concretissime.
Per essere cattolici riconosciuti, oggi in Italia, occorre essere integralisti. Per essere integralisti, occorre munirsi della versione cattolica di tutto quel che serve e che fa opinione. Va di moda la moda? Ci vuole lo stilista cattolico (sorry, Formigoni, non ci avevi ancora pensato, eh?). Va di moda Il Foglio? Ci vuole il fogliante cattolico. Va di moda la gastronomia? Ci vuole lo Slow Food cattolico (Club Papillon, con l’ottimo Paolo Massobrio).
E qui ci siamo: va di moda la gastronomia insieme alla salute? Ci vuole il nutrizionista-dietologo di riferimento!
Ed eccoci a Giorgio Calabrese (una visita al suo sito personale è un’esperienza che nessun amante del web dovrebbe farsi mancare), nutrizionista di riferimento dell’ala cattolico-moderata degli obesi italiani, e in quanto tale membro dell’Autorithy Alimentare europea (per fare cosa? Nessuno lo sa), nutrizionista ufficiale dei trash di RaiUno (compreso il TG), fino a dietologo pubblico e ufficiale dell’ufficialmente obeso e contento Edoardo Raspelli.
Ma ne vogliamo parlare?
In TV dice – quando va bene – banalità insignificanti. Se glielo fai osservare, ti risponde come tutti i suoi colleghi (no, non i nutrizionisti: tutti gli altri che in TV dicono banalità insignificanti, su qualsiasi materia): in televisione bisogna essere brevi, stringati e fare divulgazione di massa, mica si può star lì a spiegare la rava e la fava… Già. Viene da chiedersi se (visto che non serve a niente, anzi, è spesso dannosa) non convenga rinunciarci, a questa banale e insignificante divulgazione di massa, e darsi senza rimorsi in pasto al trash, che è meglio.
Non basta: si mette a fare il mago-dietologo ufficiale di un caso limite come quello di Raspelli (uno che per mestiere gli tocca mangiare più che può e – per fortuna anche nostra – gli piace pure), strombazzato ai quattro venti mediatici, e cosa riesce a fare? Niente. A Raspelli viene un infarto, si affida a Giorgio Calabrese, che dai 120 kg lo porta in pochi mesi (immaginiamo a forza di rinunce pesantissime per il povero Edoardo: 1134 calorie al giorno!) a 99 kg. A distanza di un anno, il buon Raspelli confessa di ritrovarsi daccapo a 110 kg, con trend in crescita.
E allora, diciamolo: se proprio l’area cattolica non può fare a meno di un suo nutrizionista di riferimento, se ne cerchi finalmente un altro, per favore, ché questo mi pare proprio una sòla.
ciao antonio!
ti volevo segnalare che il link sulle 1134 calorie mi porta ad in sito in cui si parla di scuola e educazione….
Direi che non meriti neanche che qualcuno perda tempo a scriverti. Ma comunque ti dico soltanto che prima di fare affermazioni gratuite del genere vedi almeno di conoscere bene le persone di cui parli.
Io ho conosciuto, come paziente, il Prof. Calabrese e lo ritengo uno tra i migliori nutrizionisti italiani (se non al Mondo).
Calabrese invece è solamente e veramente un coglione che non sa far altro che screditare gli altri dicendo che non sono nessuno e che lui invece è un medico. Ma lo sa il signor Calabrese che la dieta a zona è stata inventata da un BIOCHIMICO???No me lo chiedo perche quando gli parlano di biochimica lui senbra non sentirci. Lui sa solo parlare di ASSTA E PANE CHE FANNO BENE, ma lo sa il sig calabrese che con la piramide alimentare che lui decanta tanto l’obesità in america è aumentata del 50% negli ultimi 20 anni?Inoltre lo sa che HARWARD e non dico calabrese and friends ha ribaltato completamente la piramida alimentare??
E poi basta è rimasto veramante solo lui a parlare di calorie, non contano le calorie principalmente conta l’indice glicemico, ma come possiamo faglielo capire???
Comincio a domandarmi anche se sia una persona di un’intelligenza normale.
Un’ ultima cosa, visto che le dimostrazioni biochimiche non lo convincono forse non sa che la biochimica è una scienza incontrovertibile??Ma forse Calabrese non ha studiato biochimica nei testi ancestrali di quando si è laureato oppure non gli ha dato importanza, ma se non gli ha dato importanza da dove vengono le sue solide basi di dottore che lo rendono così sicuro??
con la storia delle calorie sono riuscito patendo la fame a passare da 108 a 104 chili in un mese facendomi un’ora di passeggiata al giorno, per evitare la depressione ho smesso.
sono arrivato a 117 chili e dopo un infarto ho deciso di cambiare vita e peso.
Ho seguito un metodo che si basa sull’indice glicemico e sull’impatto biochimico risultato:
dopo tre mesi, pur lavorando dalle 8 alle 10 ore davanti ad un computer, sono arrivato 89 chili, mangiando come un bufalo inferocito, da quattro mesi so autogestirmi e non prendo un etto mangiando quanto voglio…
la pressione, ma questo è un effetto collaterale, è passata da 150/95 (quindi uso di farmaci) a 130/75 senza alcun farmaco
togliamo il potere a dietologi ottusi che pensano che la scienza sia quello che conoscono e non si sforzano di accettare i suoi progressi ma che continuano ad avere in mano la nostra salute e le nostre tasche.
Basta finiamola con le ipocrisie
Abbiamo la soluzione ad un problema mondiale e la lasciamo marcire in un cassetto; come al solito per l’interesse di pochi come al solito sono i molti a rimetterci, a volte anche la vita
C’è veramente la volontà di risolvere il problema dell’obesità, oppure al contrario si finge di farlo.
In fondo gli obesi creano un grande business, se si risolve definitivamente il problema dell’obesità, crolla parte dell’economia mondiale.
BUON GIORNO SARO CORTO IN PAROLE SONO PERPLESSO SUL LATTE CRUDO IN DISTRIBUTORI
AUTOMATICI SARA DA FIDARSI:
SA DIRMI PERCHE LATTE CRUDO.
RISPETTO A QUELLO PASTORIZATO E MIGLIORE
PROTEINE INTERE POSSONO ESSERE UTILI
Beh, io ho avuto un’esperienza diretta con il dottor calabrese. Avevo 15 anni, ero sull’orlo dell’anoressia, pesavo 40 chili,che, anche se ero bassina,sono comunque pochi, e mia madre mi ha portato da un dietologo rinomato per farmi rimettere in sesto.
Il caro dottore effettivamente mi ha dato una dieta ricca di carboidrati ma con zero dolci o schifezze; dopo venti giorni tornai da lui ed ero rimasta uguale e si capiva benissimo che non stavo bene di corpo e di mente…. Lui doveva partire e mi lasciò in balia di me stessa con una dieta che non volevo fare perchè non volevo ingrassare, dicendo:”Questo è il minimo, non metterai peso ma massa” “I cereali sono una cosa, il pane un’alta” “se vuoi il gelato lo puoi mangiare, e vedrai che il giorno dopo non li vorrai più (seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ah ah ah ah!).Durante l’estate feci sconti sulla dieta e arrivai a 38 kg, inutile dire che all’ospedale bambin Gesù (dove i miei mi trascinarono), mi presero per i capelli e mi fecero fare delle analisi specifiche, convincendomi poi a rimettermi in sesto….poco ci mancava che mi ricoverassero. Forse sarebbe stato il caso che il dottore mi consigliasse analisi più specifiche,oppure dicesse a mia madre: “signora, sua figlia sta male,la mandi in un centro specializzato prima che sia troppo tardi….”. Come mai un dottore tanto rinomato e con tanta esperienza non ha avuto la previdenza di capire la situazione?. Ciao a tutti.
ANONIMA, scritto il 2/10/2005
salve a tutti, sono una dietista e voelvo dire due parole sul dottor calabrese..sta mattina mi è venuta in mano una dieta fatta da questo medico a un bimbo di 2 anni, pensate che gli era permesso di prendere il caffè, il latte non esisteva e i carboidrati erano praticamente esclusi, in uno spuntino diceva persino di prendere un uovo e dei crackers di segale..UN BAMBINO DI 2 ANNI!!! ma si può essere così deficienti?? secondo vuoi cosa ha fatto questo gran dottore?? Bè non difficile a dirsi ha calcolato i fabbisogni del bimbo, cosa che anche un pc è in grado di fare e poi ha preso una banalissima dieta per quelle calorie e la stampata senza pensare neanche a rileggerla..sapete poi cosa c’era scritto in neretto?? QUESTA DIETA è UNICA, NON ESISTE UAN COPIA QUINDI è MEGLIO CHE NE FACCIATE UNA COPIA IN CASO LA PERDESTE..unica?? pensate che il papà del bambino era già passato da lui e calabrese ne aveva consegnata una ersattamente identica!!! Ultima cosa da dire..indovinate quanto ha pagato quella dieta?? un milione!!! 5 anni fa!!!
io sono scandalizzata da una persona del genere..
Da semplice dietologo e a forza di farsi vedere in TV e’ diventato magicamente un LUMINARE! Chiunque, utilizzando un semplice pc con l’apposito software “la dieta”, puo’ fare il conto delle calorie da immagazzinare durante la giornata. Un nutrizionista (parola di moda come ecologico, biologico ecc.) non puo’ assolutamente standardizzare una dieta. Ognuno di noi risponde in modo diverso a queste cazzate o cagate di diete del terzo millenio. Cosi’ come il diabete non e’ uguale per tutti e ciascuno di noi ha la propria reazione agli zuccheri. Oggi se hai male a un dito devi andare dal DITISTA, se hai male al gomito devi andare dal GOMITISTA e cosi’ via. Ogni giorno se ne inventa una nuova ! Bisogna fare la coda per farsi visitare il dito dal ditista e bisogna fare la coda dal gomitista. Incredibile ma vero ! Paga di qua, paga di la (qualche volta senza la ricevuta) e voila’ ! Mi fa male il polso, devo correre e pagare (possibilmente in nero)il POLSISTA….. Quello che a forza di visitare polsi senza rilasciare la ricevuta si fa la casa ! saluti
… sono curiosa per natura: tu che sai fare di tanto speciale per dare giudizi su tutto e tutti? Non sarai mica una bella sòla anche tu???? Stammi bene e rilassati.
Calabrese è un SOLA, punto e basta!
Il professor Calabrese è evidentemente un grande scienziato. Come non stimare chi invita gli anziani a consumare la carne tutti i giorni – in estate ‘anche cruda’?
Complimenti anche ai suoi professori universitari di Catania che a suo tempo gli fornirono la laurea.
Se Mario che ha scritto il 26.05.05 e’ rintracciabile o vi segue, sarei interessato a sapere a chi si e’ appoggiato per la sua dieta, visto che sono nella sua stessa situazione (infarto escluso, per il momento!) e devo prendere delle decisioni…..
anche io vorrei sapere di piu’della dieta di Mario che ha scritto il 26.05.05
grazie
F_MICH
Mi dispiace ma la tua descrizione del dott.Calabrese è del tutto errata!Parlo per esperienza personale,visto che sono riuscito a perdere 28 chili in maniera del tutto normale,senza l’uso di farmaci dannosi.Il caro edoardo raspelli ha effettuato una dieta solo per l’infarto che ha avuto e non per volere veramente perdere peso una volta per tutte!Io ho effetuato la dieta a 1100 calorie e vi posso assicurare che non è una tortura e non si patisce la fame così come si pensa.Per quanto riguarda la TV,non ha nessun influenza sulla competenza di un dottore,forse prima si dovrebbe vedere i risultati non le inutili banalità che si vedono in tv.
molta gente qui sta commentando con falsità gratuite…pochi mi sembra che lo conoscano DAVVERO di persona…da qui enormi coglionate inventate come quella del caffè al bambino di 2 anni, chiaramente creata per “dare addosso” a questa persona .della serie:se tutti sparano addosso a uno perchè non sparo anch’io???
Ragazzi, solo una puntualizzazione che nn c’entra molto con il discorso delle diete ma è doverosa:
CALABRESE NON E’ UN PROFESSORE NE’ UN ORDINARIO NE’ HA MAI COLLABORATO CON LE MIGLIAIA DI TESTATE ITALIANE ED ESTERE di cui si vanta nel suo sito personale. Semplicemente è molto amico di Bruno Vespa e grazie a lui è diventato una faccia nota in tv.Da quel tipo non mi farei neanche preparare il caffè la mattina, figuriamoci uno “stile alimentare”!
Vi dico questo per esperienza personale, lo abbiamo conosciuto ed è veramente uno che vive all’oscuro di tutto e di tutti, utilizzando le sue conoscenze (decisamente superiori alle sue competenze).
Concordo con gli amici che hanno già commentato.
Purtroppo non posso che confermare gli scarsi risultati ottenuti facendomi seguire dal Prof.Calabrese.
E’una persona bonaria, ed un buon volto televisivo, ma tralasciando l’aspetto umano, che non critico, consiglio di rivolgersi a professionisti più preparati e dediti all’attività medica. Un regime alimentare adeguato è il pilastro di una buona salute, è facile cadere in mano a persone improvvisate o rimanere invischiati nelle maglie della “pubblicità” televisiva o del passa-parola.
Ci sono ottimi nutrizionisti, che probabilmente non andranno mai nei salotti televisivi, ma che poco hanno da invidiare a questi luminari del tubo catodico.
Calabrese è un trombone.
Non so come abbia fatto a diventare famoso ma di certo non lo è diventato per merito.
Purtroppo essendo continuamente invitato da altri tromboni come lui, raccomandati e lottizzati, continua a spargere il suo letame nutrizionale.
All’estero le teorie che predica sono soprassate da anni, adesso viene considerato l’indice glicemico e l’impatto biochimico degli alimenti: Calabrese di queste cose non capisce una mazza e infatti recentemente l’ho visto in TV mentre , scopiazzando qua e là in cose che non capisce, finiva per consigliare di mangiare a colazione una bistecca con contorno….che SOMARO: la bistecca va bene, ma non il contorno, però lui non sa perchè……
Calabrese fa cattiva informazione e come tale non aiuta nessuno, tantomeno gli obesi che rimangono tali o peggio
ancora peggiorano.
Sono sconcertata quando lo vedo in televisione che ci propina le sue scemenze in quantità industriale. Mi auguri si ritiri
al più presto.
Rosy
no, Rosy, non credo che si ritirerà: sta facendo soldi a palate, perchè dovrebbe ritirarsi, con tutti i deficienti che gli danno credito?
come si suol dire, fin che la barca va…….
la gente comunque è proprio stupida: quando va a Porta a Porta pubblicizza sempre la sua dieta applicata a qualche “personaggio” presente.
se la sua dieta funzionasse quel personaggio dovrebbe dimagrire, vero?
e invece no, la Zanicchi è sempre la budria di sempre, Simona Izzo, pure, di Raspelli non parlo perchè se ne è già parlato….ergo, Calabrese come dietologo fa schifo, ma come furbo è eccezionale!
Sono completamente d’accordo con te al 100%. Ritengo calabrese un personaggio ridicolo e ridicole sono le sue affermazioni.
Io seguo da diverso tempo ormai la dieta metabolica del dott. di pasquale che mi fa mangiare proteine e grassi durante la settimana per poi fare la ricarica di carboidrati durante il week-end.
Mangio 60% grassi e 40% proteine, e sentendo calabrese io a quest’ora dovrei essere morto o di attacco cardiaco oppure avere il colesterolo alle stelle e invece ho i trigliceridi a 40 e il colesterolo totale a 132.
Alla faccia di chi continua a sostenere la tesi che i grassi sono il nemico da sconfiggere nel 21esimo secolo. I veri nemmici della salute sono i carboidrati soprattutto quelli raffinati come pasta, pane, pizza, zucchero. E’impossibile seguire una dieta ipocalorica quando il 65% dell’introito calorico proviene da carboidrati soprattutto raffinati, sei soggetto a continui sbalzi glicemici che portano alla fame.
Ma questo i nostri “nutrizionisti” non lo capiranno mai. sono fermi a concetti e studi vecchi di almeno 30 anni. chissà quanto tempo è che calabrese non si aggiorna. Si dovrebbe vergognare.
Sono vegano Calabrese si dovrebbe aggiornare. Una dieta vegetariana o vegana equilibrata è stata approvata dall’American Dietic Association e dei Dietitians of Canada . Numerosi sono gli studi che indicano le migliori condizioni fisiche dei vegetariani.I vegetariani si ammalano meno di tumore ipertensione diabete ostioporosi.Siamo una famiglia vegetariana ho due figli di 14 e 12 anni prima eravamo onnivori combattevamo sempre con raffredori febbre mal di pancia ecc col vegetarismo questi malanni sono del tutto debellati,con ciò voglio dire che l’alimentazione dell’uomo deve comprendere sopratutto frutta fresca e secca cereali possibilmente integrali insalata verdura legumi si possono aggiungere delle piccole qauantità di seitan e di tofu.L’ unica carenza alimentare è quella della B12 che può colpire i vegani ma si possono assumere degli integratori. Quindi la finisca il dott calabrese di demonizzare il vegetarismo e sappia che ci sono numerossssime pubblicazioni in merito vollevo ricordare inoltre che il prof. Umberto Veronesi è vegetariano il prof Dulbecco L’astrofisica Margherita Hach senza nominare i grandi personaggi del passato da Leonardo da Vinci,Pitagora ,Plutarco ,Einstein,Virgilio,Rousseau,Socrate S.Francesco d’Assisi non penso che siano tutti morti per le carenze alimentari citate dai nostri nutrizionisti televisivi. Vorrei ricordare i tre apetti fondamentali del vegetarismo 1)Aspetto etico 2) aspetto salutistico 3)aspetto ambientale voglio dire qualche parola su quest’ ultimo ed importante aspetto c’è un dispendio di energie per produrre un chilogrammo di carne occorono 9 di sostanze vegetali se quest’ultime venissero date come nutrimento alle popolazioni dsi Paesi poveri avremo fatto un bel passo in avanti contro la fame nel mondo
Calabrese(certamente non è degno di portare alcuna sigla davanti al suo nome) è una persona molto IGNORANTE nel senso che IGNORA, NON SA molte informazioni alimentari scientificamente dimostrate.Gli consiglio vivamente, invece di dire scemenze, di AGGIORNARSI, di ERUDIRSI gli farebbe più onore! La smetta di ingannare l’UMANITA’ a vantaggio della sua tasca e dei suoi sostenitori e non certamente della salute delle persone.
Sono una VEGETARIANA ormai da diversi anni e alla faccia sua godo di OTTIMA salute!
Tommy mi dai i recapiti del dott. Di Pasquale ? grazie. Ci sono stata pure io da Calabrese ma ..lasciamo perdere..
Per Patrizia:
Il Dott. Di Pasquale è canadese. Se vuoi sapere della sua dieta ti consiglio il libro. Si chiama “La dieta metabolica”.
Volevo andare dal dott. Calabrese, ma dopo aver letto le vostre e-mail penso proprio di impiegare meglio i miei soldi e tempo. Grazie sonia
Ho 39 anni, sono coniugata felicemente, ho 2 figli, ho un’attività lavorativa stressante e complicata, sono alta 165 cm, non fumo.
Il 13 marzo 2007 pesavo 97 kg, pressione 150/95, frequenza cardiaca 110, fiato corto per sforzi moderati, terribili mal di sciena che mi costringevano a prendere sonore schifezze e tutti quelli che mi visitavano mi dicevano che dovevo dimagrire.
Ma avevo un problema: LA FAME!!! Il mio stomaco trita di tutto senza problemi e la voglia di mangiare è DAVVERO TANTA. La mamma di mio marito mi ha costretto ad andare dal Prof. Giorgio Calabrese. NON ci volevo proprio andare pensavo che sarebbe stata un’ ennesima presa in giro. Pensavo che le diete fossero tutte uguali: 50g di pasta, 30g di pane, 150g di carne ecc… Figurarsi se tornando sfinita dal lavoro, coi bimbi da guardare, la cena da preparare mi sarei messa a pesare anche l’aria che respiro. Comunque con tutta la famiglia che mi pressava, ci vado! La prima impressione è piacevolmente positiva. Incontro una persona gentile e cordiale, mi ha messo subito a mio agio. Mi ha pesata, misurata MA lo aspettavo al varco della dieta. Io avevo preparato un foglio dove avevo messo i cibi graditi e quelli che proprio non gradisco. Il mitico 13 marzo mi arriva la dieta. SORPRESA è più facile di quello che pensassi e c’era tutto quello che mi piace. Stamattina sono andata al controllo. Peso 79 kg, pressione 120/80, frequenza cardiaca 80. Tutti mi dicono che sono ringiovanita e devo ammettere che qualche signore mi lancia un’occhiata. Mia figlia non mi dice più “come mai hai la pancia, mamma?”. Il mal di schiena mi è praticamente passato. STO BENE, BENISSIMO. Non posso dire di non aver avuto fame, ma adesso non mi “mangerei anche le gambe del tavolo” come si dice da noi. La fame è scesa notevolmente e riesco ad alzarmi da tavola senza aver divorato tutto quello che mi compare davanti. La strada è ancora lunga perchè devo arrivare a 60 kg, come tutti mi hanno sempre detto. Non intendo scatenare polemiche o farvi diventare più biliosi di quanto già non siete, volevo solo raccontarvi la mia esperienza personale. Fino a marzo anch’io mi sarei unita al coro delle denigrazioni, ora posso solo lodarlo perchè mi ha restituito una vita che NON avevo più.
Anche mia cognata e mio cugino sono andati da lui ed hanno perso rispettivamente 12 kg(da 62 a 50) e 18 kg(da 108 a 90).
Grazie dell’attenzione
Wanda, vorrei chiarirti, non si tratta di essere biliosi: sono contenta per te se hai avuto questa bella esperienza.
La cosa che mi urta in Calabrese,e credo di interpretare un sentimento non solo mio, è l’arroganza e la supponenza che mette nel suo essere e voler sembrare l’UNICO depositario della Scienza nutrizionale.
Calabrese ha letteralmente monopilizzato i media, scrive sui giornali, compare in televisione, recentemente ha scritto un libro intitolato ” l’inganno delle diete”, dove passa in rassegna le diete vigenti nel panorama nutrizionale e da loro ” i voti”, manco fosse il Padreterno con la verità rivelata.
Questa ” monopolizzazione” personalmente mi irrita e siccome a pensar male si fa spesso bene, mi fa anche supporre, data l’enfasi, che Calabrese difenda degli interessi molto poco etici, sfruttando il favore di questa rendita mediatica.
Infine mi chiedo, con perfidia, se vuoi: ma questa dieta mediterranea, siamo prorio sicuri che funzioni?
Lo chiedo perchè i risultati della sua diffusione , dopo anni di sponsorizzazione in tutte le salse e con tutte le varianti possibili ed immaginabili ha dato esiti completamente deludenti: quando vado al supermercato ho provato a sbirciare nel carrello delle persone grasse e dentro ci trovo sempre proprio quegli alimenti cardine della dieta mediterranea: pane, pomodori, frutta, latte……
io penso ke il dottor Calabrese sia un grande professionista! non capisco perkè uno deve sparare giudizi solo perkè lo vede convinto di quello ke dice!