Il blog di Antonio Tombolini

Il mio nuovo compagno di viaggio

I

HP Compaq 2710p
Il mio vecchio tablet Compaq TC1000, dopo cinque anni di onorata carriera ha tirato le cuoia, e neanche per colpa sua: mi è caduto di spigolo da un comodino di una camera d’albergo prima di Natale. Abbiamo provato a rianimarlo a più riprese, ma niente, non ce la fa.
Ora, cinque minuti fa, è arrivato quello che sarà, mi auguro, un compagno di viaggio e di lavoro altrettanto discreto, leggero e affidabile, il nuovo HP Compaq 2710p. Stasera si va di installazioni e di tweating, e si comincia a lavorare insieme. Speriamo bene.

Commenta

Rispondi a Robin Good Cancella risposta

  • Caro Antonio, la domanda è una e una sola, e mi stuzzica sinceramente come ti stuzzicava la tua riflessione sul Dalai Lama (alla quale il buon Malvino ha dato risposta, anzichenò): come mai un tablet e non un semplice portatile? Qual è — attento: è per fini palati giuridici — il suo quid pluris? Sarebbe molto utile se avessi due minuti di tempo per parlarne un po’. Grazie.

  • Boh, e’ brutto criticare le scarpe appena comprate, ma a me sembra molto più leggero il mezzo chilo in meno del vaio o dell’asus. Anche perche’ hai l’iliad per scrivere con la “penna”. Ma ovviamente non e’ bello cio’ che e’ bello ….

  • Il vaio costa MOLTO di più, ed eccede in fighettismo versante executive. La “scrittura con la penna” di cui parlo per il compaq non è la vera e propria scrittura (certo per quella uso iLiad) ma è il poter gestire il pc con la penna. Esempio: la sera me lo porto a letto e ci gioco a scacchi, e muovo i pezzi con la penna 🙂
    SSD: sto leggendo proprio in questi giorni che gli SSD presentano ancora dei tassi di difettosità piuttosto elevati.

  • A me sembra davvero un’ottima scelta – Nonostante tutto ho scoperto che Antonio è un fine selezionatore di nuove tecnologie, e più frequentemente che no il nostro cuoco tira fuori dei gioiellini proprio utili. Questo è uno.
    Si le versioni SSD stuzzicano anche me, e pregherei lo chef di passare sti link che dicono che non sono affidabili.
    Il VAIO (che sto per abbandonare SX4XN) è una macchina adatta a chi vuole fare bella figura ma che il computer lo usa poco. Leggero si, veloce anche… ma: troppo delicato, si sta smontando lentamente, rumoroso, ed anche fastidioso in quanto nel mio caso, emette delle micro-radiazioni/vibrazioni che mi rendono quasi impossibile poggiarvi la mano destra.
    Quali le reali alternative a questo eccellente modello scelto da Antonio?

Il blog di Antonio Tombolini

Antonio Tombolini

Get in touch