Chi mi conosce sa che non sopporto Beppe Grillo. Mi fa ridere spesso, quando lo ascolto, ma non lo sopporto, come non sopporto tutti quelli che – per far colpo – fanno appello, con demagogia consapevole, alla parte peggiore che c’è in ciascuno di noi.
Come tutti voi sapete, il blog di Beppe Grillo è – a quanto pare – il sito più seguito d’Italia. Cosa dire allora del fatto che dedichi un post, lungo e circostanziato, a una vera e propria bufala?
Peccato non sia vero… la cosa avrebbe sicuramente entusiasmato i giovani cuochi creativi fornendogli una nuova technica di cottura. Già me l’immaginavo ‘l’oeuf mollet cotto al motorola w220, con mousse di bufala e fritto efimero di grilletti nostrani’…
…. Già me l’immaginavo ‘l’oeuf mollet cotto al motorola w220, con mousse di bufala e fritto efimero di grilletti nostrani’..”raffreddato all’istante con una spruzzata di azoto liquido”!:-)
Caro Antonio,
L’antipatia va rispettata, poichè è un sentimento. Sentimento classificato negativo, ma sempre sentimento. L’ analisi del contesto generale della filosofia e del modus operandi istrionico ma assai efficace – e non poi così demagocico- di un personaggio coraggioso e di grande intelligenza quale è quello di Beppe Grillo, credo, in ogni caso, debba richiedere l’allontanamento momentaneo ( so che è faticoso ) da questo sentimento. L’Azione dei cellulari, delle onde elettromagnetiche in generale ( In Canada sono stati vietati i ponti Wireless…, quelle emesse dal Vaticano “mazziate”, grazie al cielo, il nostro Cielo!! ) non è ancora chiaro a nessuno e credo di poter fare un’affermazione personale: ognuno di noi reagisce agli stimoli elettromagnetici, come a tanti altri, a modo suo…
Insomma, a Beppe Grillo dobbiamo rendere merito di aver dato una voce importante (direi fondamentale) ed un grande stimolo per un cambiamento (di cui si abbozza l’embrione). Un cambiamento di cui la nostra misera cultura italica da mondiali di calcio necessitava urgentemente.
P.S. Mi spiace che tu non abbia partecipato alla manifestazione dei sovversivi del gusto, Domenica scorsa, speravo di conoscerti personalmente…, e invece nulla!
A me, per esempio, non piace il jazz. A te Antonio non sta simpatico Beppe
Grillo. Che abbia riportato una bufala ci puo´anche stare. Hoi letto il post: mi sembra che sotto accusa sia la nostra cellulardipendenza. Insomma al limite
posso anche accettare il suo post come una provocazione anche se Beppe Grillo la fornisce come una serie prova scientifica. Che faccia demagogia non mi sembra proprio e visto che giá precedentemente hai espresso la tua disapprovazione, penso che sia giusto ti ti dilunghi un po´su cosa non ti sta bene di Beppe Grillo: il metodo o il merito? O magari i capelli riccioli ? Si i riccioli perché l’antipatia non ha bisogno di essere motivata, e mi starebbe bene, ma l’ accusa di demagogia si.
Io la vedrei cosi´: che male fa´ Beppe Grillo con il suo blog? E da li comincerei a dare risposte.
C’entra niente ma… sembra che il pesto al blogger abbia fatto figli (figli molto discutibili poi 🙁
http://www.lacompagniadelcavatappi.it/catalog/blogger.php
A me, piu’ che una bufala, quella di Beppe Grillo pare la constatazione di una banalita’ scientifica: le onde elettromagnetiche dissipano calore sui corpi che investono, esattamente come la luce del sole (che e’ fatta di onde elettromagnetiche) dissipa calore nel mare facendo scaldare l’acqua.
Che poi l’entita’ delle dissipazioni sia tale da cuocere un uovo o almeno da farne imbiancare l’albume, e’ questione suggestiva per i profani ma del tutto secondaria dal punto di vista “tecnico”.
Bhè, Antonio, la spiegazione la fornisce lo stesso Grillo quando espone il tempo che di solito trascorre al cellulare!
Scusate, ma vi rendete conto che la polemica sui pericoli dei cellulari dura da almeno 20 anni?
E non vi accorgete che non e’ successo nulla?
Che il vero pericolo dei cellulari e’ l’uso che ne fa il cretino di turno che telefona mentre guida, senza vivavoce ovviamente.
Che male fa Beppe Grillo? Quando fa il comico nessuno, anzi. Quando fa il Sai Baba, ha tutti i difetti del santone doc. Grillo non fa informazione, fa predicazione. E per giunta non è nemmeno originale, gli argomenti son sempre quelli: governo ladro, multinazionali assasine e antiamericanismo. Questa bufala è solo più eclatante delle altre, ma non è molto diversa dall’auto a idrogeno già pronta che i petrolieri boicottano, dalla Tav utile solo alle multinazionali appaltatrici, etc…
Caro Antonio, a mio parere Beppe Grillo fa “il suo mestiere” e basta!
A volte riesce a coinvolgere facilmente con le sue motivazioni e le sue fondate critiche, in altre circostanze invece neanch’io riesco a condividere le sue idee e i contenuti delle sue manifestazioni.
Ma contrariamente a te che provi un sentimento di antipatia, io resto del tutto indifferente davanti ai suoi, a volte, triti discorsi, in quanto si sa, e tu lo sai fin troppo bene, chi lavora con il blog cerca sempre di coinvolgere ed attrarre più gente possibile, usando i mezzi che reputa più opportuni, ma purtroppo non sempre riesce a produrre gli effetti desiderati.
però… sei il blog anti grillo più sfi..to!
pochi commenti, non ti si fila nessuno…
dare giudizio negativo ad una persona solo perchè ti sta antipatico non è un gran chè come tesi!
è come dire che non uso Windows perchè Bill Gates mi sta sulle balle… chi se ne frega!!!
speravo che gli anti-grillo avessero argomenti più convincenti… e invece solo fumo
dare contro a chi fa qualcosa, seppur a modo suo, per ottenere qualche cambiamento solo per hobby, lo trovo energia sprecata
Caro psicolabile, il caro Beppe Grillo è un grande. L’ultima persona seria, che sa cosa dice, in Italia e non solo. Dovresti seguirlo, imparare da lui. Dammi retta, Beppe è un mito, non c’è, e ripeto, non esiste una cosa che dice Grillo : Falsa.
Sei solo un ignorante.
prima di tutto il blog di grillo non è solo e senza “a quanto pare” il più seguito d’italia ma uno dei più seguiti del mondo e sencondo grillo è sempre senza “a quanto pare” il comico più popolare d’italia, e terzo “Chi mi conosce sa che non sopporto Beppe Grillo”, grazie a Dio a te non ti conosce nessuno. Poi non è una bufala il post al limite lo sarà solo le prime quattro righe COGLIONE!!!!!
Caro Antonio,
probabilamente ti infastidisce che qualcuno – in questo caso Beppe Grillo – ti tolga le spesse fette di prosciutto che hai sugli occhi e ti faccia vedere in che razza di mondo e di Stato di merda viviamo.
Vivere in una fiaba è meraviglioso, me ne rendo conto, ma è inevitabile prendere atto della realtà o prima o poi.
Che grillo sia un fasullo sono daccordo. Un comichino ,un furbettino, come altri , come tanti. Stupisce invece che la voglia di messia abbia colpito grande parte del mondo giovanile. Deve dirlo grillo che è vero , se no, non ha l’autenticità. Un comichino per ciò che dice , sempre attento a non irritare i suoi padroni culturali. Di spiegare le cose che servono , non se ne parla nemmeno. Provare per credere : digitate signoraggio sul suo blog . Ma non solo , perchè non cita mai le pensioni dei vari ciampi (822 milioni di lire annue ,fonte inps , dal 1983) o di padoa schioppa (600 milioni di lire annue , stessa fonte o lo stipendio di Prodi 40 milioni mensili più benefit .Ricchi di stato si grazie. Patetico.
Beppe è simpatico.
Beppe è antipatico.
Beppe è un grande.
Beppe è un fasullo.
E cosi’ via. Chiacchiere.
Esattamente come le mie.
Io ho sempre stimato Beppe come COMICO, nient’altro. E, a mie spese, ho dovuto imparato una cosa dalla vita (era ora, e molto altro ancora dovrò imparare): diffidare da chi è sempre contro tutto e tutti, prima contro quello inneggiando a quell’altro, ed ora contro quell’altro, allo stesso identico modo; sorge il dubbio (!) che lo si faccia solo per lavoro (!!), un “duro” lavoro, che però deve rendere benino, tra incassi di decine di spettacoli (non è che sono gratis, vero?), merchandising e quant’altro…
(Ma guadagna di più un Prodi presidente del Consiglio o un Grillo-che-critica-tutto-e-tutti?)
Beppe è simpatico.
Beppe è antipatico.
Beppe è un grande.
Beppe è un fasullo.
E cosi’ via. Chiacchiere.
Esattamente come le mie.
Io ho sempre stimato Beppe come COMICO, nient’altro. E, a mie spese, ho dovuto imparare una cosa dalla vita (era ora, e molto altro ancora dovrò imparare): diffidare da chi è sempre contro tutto e tutti, prima contro quello inneggiando a quell’altro, ed ora contro quell’altro, allo stesso identico modo; sorge il dubbio (!) che lo si faccia solo per lavoro (!!), un “duro” lavoro, che però deve rendere benino, tra incassi di decine di spettacoli (non è che sono gratis, vero?), merchandising e quant’altro…
(Ma guadagna di più un Prodi presidente del Consiglio o un Grillo-che-critica-tutto-e-tutti?)
in ogni societa civile la critica e il confronto sono alla base di una crescita culturale
e se e vero da un lato che grillo non fa altro che criticare
e anche vero che nessuno dei nostri rappresentanti si e mai confrontato realmente con lui(nonostante il fatto che abbia molti piu consensi di cosidetti rappresenti parlamentari)
e cio mi fa riflettere!!
ma la verità piu fare davvero cosi paura
da tappare la bocca a milioni di persone che si sentono piu rappresentati da grillo
che dai cosidetti rappresentanti parlamentari?
forse grillo ha un cosi alto consenso proprio perche riesce davvero a dare una voce a quanti di noi non ne hanno
seppur votanti
e allora si spiega anche il fallimento della politica!
se l’italia va male c’è un perchè …….perchè ce della gente come voi…….grillo dà gli input non le sentenze ……le sentenze le da solo alla gente ipocrita come sembrate voi .molte parole ,poche proposte e poco coerenti……………sembrate perfino comunisti……
Cominci male, se avessi postato un’elenco di bufale…….sarei andato ad indagare, se fai il perfettino e pensi di realizzare un controblog con un solo argomento…………………………………………
caro antonio, alla luce della situazione attuale del nostro paese, con tutti gli scandali vecchi e nuovi, vuoi veramente credere ai politici, di destra o di sinistra a seconda di chi sta al governo, che tutto va bene? o vogliamo pensare che forse questo Grillo qualche ragione ce l’ha? e che se non fosse per poche persone come lui non potremmo venire a conoscenza di informazioni che altrimenti TV, giornali e radio non ci raccontano?
Carissimo Antonio Beppe Grillo è un buffone sia nella vita che di mestiere!
Povero illuso!Cerca di vivere nel mondo reale!Questo non e’ il mondo delle meraviglie.Credo fortemente che in cio’che dice beppe ci sia del vero,e rimango sconcertata e schifata per come vanno le cose nel nostro paese e non solo.mi scoccia dover sentire e leggere critiche gratuite come le tue,che da povero ignorante ti vorresti grande. ringrazio il cielo che asistano persone come lui,e spero che persone come te siano in via d’estinzione!
Bè ragazzi, alla fine è un comico e di puttanate sicuramente ne dice…è anche vero però che se ciò serve per smuovere qualcosa ben venga,dato che siamo un paese che va avanti per inerzia e che, finchè abbiamo i soldi per la ricarica del cellulare e gli spaghetti a mezzogiorno chi se ne fotte…e via tutti a farsi i cazzi propri…il discorso del confronto tra lo stipendio di prodi e i ricavi di grillo è proprio un ragionamento del cazzo: a grillo i miei soldi lì dò se ne ho voglia ma al mortadella e alle altre migliaia di stronzi governativi/parlamentari/amministrativi li devo cacciare volente o nolente….non diciamo puttanate
ciao Antonio
sul blog del Beppe Grullo c’è un post contro la vivisezione e gli scienziati che la praticano…chissà se lo sa che il gruppo della dr Gatti(quella per cui ha raccolto i fondi)ha ottenuto i suoi risultati grazie alla sperimentazione animale e ha sviluppato un protocollo per la sperimentazione sulle “povere tenere innocenti pecorelle”…come si può pensare seriamente che non sia necessaria la sperimentazione animale?Eppure il Beppe Grullo dovrebbe cominciare a farsi venire qualche dubbio su tutte le cantonate che ha preso e spacciato per verità:le teorie assurde di Auriti,la fusione fredda,”non c’è la prova che il colesterolo faccia male anzi fa bene”,la canapa per risolvere i problemi industriali…
Non so se Grillo sia in effetti così Grullo. Onestamente non credo alla sua buona fede. Credo che lui sappia benissimo che spaccia per “semplici” cose che in realtà sono – né potrebbero non essere – assai complesse. Del resto è in questo, nella semplificazione, la radice di ogni populismo e di ogni demagogia. I politici ne fanno uno strumento di consenso, lui (forse per primo) ha saputo farne una fonte di denaro.
Sulla questione di merito (la sperimentazione sugli animali) c’è un’interessantissima intervista di Odifreddi ad un premio Nobel, ma non ricordo più quale, che chiarisce bene i termini della questione. Andrò a cercare e ne posterò. Ciao!
Ciao Antonio
leggendo i post sul blog del Grillo mi rendo conto dell’apertura mentale della gente che lo segue:non cercano di pensare con la loro testa,ma si tengono compatti attorno ai soliti luoghi comuni:complottISMI,ecologISMI,naturISMI,antiscientISMI,noglobalISMI…Si sentono migliori,pensano di aver preso coscienza di chissà cosa e invece continuano sempre ad essere un gregge,”alternativo” e rumorosamente belante.Quante energie sprecano a seguire questo loro nuovo pastore nelle sue chiacchere da bar!Cosa si può fare per questa gente che non vuole riappropriarsi del cervello??
Ahimé, temo ben poco, caro Mariano.