[English version, please scroll down]
Accidenti, mi sa che mi è venuta un’altra di quelle malsane idee che di tanto in tanto – affliggendo me – finiscono per affliggere anche chi con me ha a che fare. Ecco di cosa si tratta.
Alla parola audit su wikipedia trovate la seguente definizione:
L’idea è quella di far fare in azienda, al posto del solito Financial Audit, condotto dalle società di revisione dei conti, un Bloggers Audit, invitando un piccolo gruppo di bloggers a scorazzare per i reparti dell’azienda, armati di pc, fotocamere, registratori, allo scopo di verificare e raccontare come funziona, e di misurare in qualche modo il grado di web-readiness dell’azienda stessa.
—
Oh my goodness, I guess I have just conjured one of those unhealthy ideas which end up afflicting me and anyone nearby. This is what it’s all about.
This Wikipedia definition of audit reads:
The whole idea is to replace the usual Financial Audit, led by financial auditing firms with a Bloggers Audit, by sending a small group of bloggers to roam around the company premises, equipped with PCs, cameras and recorders, in order to verify, assess and report the company’s level of web-readiness.
[Mmmhhh… I think that someone’s ears at San Lorenzo must be buzzing…]
Ma che bella idea!
Mi propongo fin d’ora come blogger auditor 🙂
Veramente una bella idea. Complimenti.
Ho capito, quelli scorrazzano in lungo e largo, poi gli viene fame e sete, e le povere aziende per accattivarseli li devono corrompere con qualcosa.
Se pò fà!
Lavoraci sopra e fammi sapere se posso dare una mano.
Ciao
Gianpalo
Mmmm…. molto interessante, ma… a che pro?
Mi spiego meglio: se l’aziende ha già una presenza sul web ma NON ha un blog, in che modo un blog auditing potrebbe aiutarla?
Oppure: se l’azienda NON ha ancora una presenza sul web, un blog auditing potrebbe servire a…?
Il “concept” è molto interessante, ma… mi piacerebbe leggere qualche approfondimento… 😉
Anche perchè potrei essere un potenziale auditor… 🙂
ecco, andate in giro per un’azienda IT media e vedete un po’ se qualcuno sa cosa siano flickr, delicious, technorati ecc… mi sa che la maggior parte non sono pronte neanche per il web 1.0 😛
Ciao.
I blogger DADA.net, cosa dovrebbero mostrare nel blog ?
Chi raccoglie le misure per l’Audit ? Cosa si misura ?
Grazie !
Laura
Laura, l’idea è di non farla troppo complicata. Diciamo che il parametro da verificare è la “web-readiness” dell’azienda (integrazione online-offline, capacità di “sfruttare” la rete, ecc.). Lo scopo non è tanto quello di dare una pagella, un voto, di “misurare”, ma di dare qualche consiglio all’azienda *per migliorare* la sua “web-readiness”. A coordinare, per ora, ci penso io. Dada.net, bloggers, unitevi! (tutti alla wiki!)
Allora (se) ho capito bene:
si tratta della buona vecchia ottimizzazione.
Scagli il primo mouse chi dice di non averne bisogno.
In proposito vorrei raccontare una storia successa a mio padre che viaggiava in macchina con un amico. Il viaggio era lungo e per ammazzare il tempo mio padre si mise a rovistare nel vano portaoggetti dove trovó un vecchio pennello da barba con solo qualche poche setola malconcia attaccata alla base. Credendo di fare un favore all’ amico mio padre getto´il vecchio pennello dal finestrino.
Urlo e frenata improvvisa “Disgraziato! cosa hai fatto ? e´il mio pennello preferito! me lo porto sempre appresso! non mi riesco fare la barba senza….”
Buon lavoro agli auditors!
Carlo