- trying to face a nicely overwhelming inbox after 4 days of Alps’ snow. #
- @robingood "vi" ho scritto, robin… ma quanti siete? 😉 #
- skype-testing his brand new 3-Skypephone #
- privately-releasing his San-lorenzo.com 2008 plan, public soon #
Powered by Twitter Tools.
salve a tutti, anche io ho ricevuto due lettere semplici dalla Intrum Iustitia per una fantomatica fattura di €44,76 di competenza di E-Bay( cui non sono iscritto)emessa il 16/09/07 (nb:domenica!!!), seguite da un’altrettanta lettera semplice dell’Avv. Antonio Cantore di MIlano che mi diffida a pagare entro 8 giorni. Solo che io avevo già fatto mandare dal mio avvocato una diffida alla Intrum tramite raccomandata….ora li denuncio e denunciateli anche voi!!!!!!!!!!
anche io ho ricevuto due lettere semplici dalla Intrum Iustitia per una fantomatica fattura di €832,14 di competenza di E-Bay ( cui non sono iscritto) emessa il 23/10/07 , seguite da un’altrettanta lettera semplice dell’Avv. Antonio Cantore di Milano che mi diffida a pagare entro 8 giorni. Solo che io adesso sto denunciando la Intrum alla Polizia Postale che si occupa di tali truffe.
Ho appena ricevuto la solita lettera da intrum.
Tutto nasce da una contestazione con Citibank per una carta di credito che, pur se non attiva, è stata usata da Sky (guarda un po’) per addebitare un contratto che sino ad allora era pagato con RID.
Ho scritto con raccomandata ad Intrum dicendo:
1- di richiedere alla loro cliente copia della documentazione volontariamente omessa all’atto del conferimento incarico;
2- che ogni successiva comunicazione deve essere inviata al mio avvocato;
3 – se continuano ad abusare della pazienza procederò contro di loro.
Per tutti quelli di questo blog:
perchè non informiamo delle nostre avventure anche il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano?