Il blog di Antonio Tombolini

Dialogo di un Candidato e di un Monsignore /2

D

(2 – …Segue)

Monsignore. Sì, ne abbiamo parlato insieme, Francesco ed io. Anzi, ti dirò, l’idea è stata mia.
Candidato. Ma come? E perché a me non avevi detto niente? Non hai visto che stavo per lasciarci le penne, per rimetterci la candidatura a premier?

Monsignore. Calmati, R., calmati. E’ stato per il tuo
bene. Te ne avessi parlato in quel momento, chissà che colpi di testa
avresti fatto. Ma te ne parlo adesso, e per questo ti ho chiamato. Lo
sai che ti voglio bene: sono stato il tuo confessore personale per
anni, ho benedetto le tue nozze. Non ti ho nascosto mai nulla, né mai
ti nasconderò nulla, come del resto fai anche tu con me, non è vero?
Candidato.
Ma, sì, certo, però… scusa, ma sono un po’ sorpreso, e frastornato:
sei stato tu a suggerire a Rutelli di fare quell’alzata di ingegno di
buttare all’aria il listone dell’Ulivo? E dici che l’hai fatto per il
mio bene? Non capisco, don C., proprio non capisco.
Monsignore.
Capirai subito, ne sono sicuro. Il problema è uno solo: Berlusconi è
ormai bruciato, e se non ne inventa una delle sue a forza di miliardi,
alle prossime elezioni perde di sicuro, giusto?
Candidato.
Giusto! E proprio per questo non ho capito perché andare a fare
casino… scusa, a mettere in crisi una situazione vincente come quella
che c’era nell’Ulivo! Avevamo già vinto, e io il prossimo anno sarei
stato il premier. Certo, poi sono riuscito a rimediare, in un modo o
nell’altro. E tutto sommato, guarda un po’, proprio grazie a Fassino,
che ci ha messo una pezza, e a me che ho dovuto ingoiare un bel rospo,
facendo una mezza figuraccia. Altro che Rutelli!
Monsignore.
Ah, ma allora non capisci! E’ proprio lì il problema: tu avresti vinto
grazie a Fassino e ai diesse. La tua posizione sarebbe sempre stata in
balìa dei loro desideri, e tu saresti stato costretto ad obbedire a
loro: col referendum ci è andata bene, lì, grazie all’astensione, era
facile. Ma se quelli domani si mettono in testa di approvare i PACS? O
di legalizzare le droghe leggere? O magari di mettere mano in qualche
modo all’otto per mille? E i contributi per le nostre scuole? Sono
tante le questioni in ballo, lo sai! Guarda che stanno già alzando la
cresta! Si parla perfino di una possibile scalata della BNL da parte
dell’Unipol, tanto per darti un’idea dei loro appetiti.
Candidato. Ma va là, non dar retta: fosse così l’avrei già saputo!
Monsignore. Ah sì? Beh, allora sappi che non è che si dice, ma è già
così. E tu non sapevi niente. Lo vedi? Ah, se non ci fossi io a
prenderti per i capelli! E poi adesso ci sono di mezzo di nuovo pure i
radicali a romperti le scatole, no? Come possiamo fidarci di Fassino e
dei diesse?
Candidato. Sui radicali puoi stare
tranquillo: proveremo a tirarli dentro quel tanto che basta per
portarci a casa anche quel due percento e toglierlo a Berlusconi, ma
poi li neutralizziamo; e se non ci stanno, amen. Hai visto per le
regionali, no?
Monsignore. Appunto: non ci fossi stato
io a telefonarti all’ultimo momento, mi sa che tu li avresti imbarcati
già alle regionali, magari come Lista Coscioni, tanto per rendermi la vita più difficile in vista dei referendum.
Candidato.
Insomma, sì, comincio a capire il tuo punto di vista. Anche se penso
che tu sia troppo severo con me. Certo, la mia candidatura si basa
sulla forza numerica dei diesse, ma poi, una volta al governo,
sarei io il premier, e sarei io a dettar legge, e loro non potrebbero
certo buttare all’aria tutto a governo fatto ancora una volta!
Monsignore.
Meglio stare sicuri ed evitare del tutto questa ipotesi, a questo
punto. E poi, visto com’è andata col referendum, non si tratta soltanto
di evitare cose negative, ma – visto che ce n’è la possibilità – di
mettere in cantiere anche qualche progetto in positivo, no? Non credi
che sarebbe il caso che dall’Italia arrivasse all’Europa, tanto per fare un
esempio, qualche segnale antitetico a quel che stanno facendo in Spagna
con Zapatero? E allora abbiamo il dovere di farlo, anche perché nella
situazione attuale abbiamo tutte le risorse necessarie per creare una
situazione molto più positiva per tutti noi.
Candidato. E cioè?

(2 – Continua…)

Commenta

  • Non voglio commentare il post, ma il curriculum.
    Mi è piaciuto molto come scrive e credo che si possa ritenere un grand’uomo! Si! Posso aggiungerla ai miei link? 🙂

Il blog di Antonio Tombolini

Antonio Tombolini

Get in touch