Il blog di Antonio Tombolini

Digital Book World 2011 vs. Ebook Lab Italia 2011, prime impressioni

D

Ho deciso di venire a New York per partecipare alla prima edizione di Digital Book World 2011 per una serie di motivi:

  • Simplicissimus sta organizzando con Rimini Fiera un evento in qualche modo simile, Ebook Lab Italia, e non fa mai male venire a vedere come se la cavano da questa parte dell’oceano.
  • Mike Shatzkin – che di mestiere fa il consulente di molti editori, ma è anche l’ideatore e coordinatore dell’evento – è comunque una delle figure più rilevanti del dibattito in rete su ebook e dintorni.
  • A differenza del TOC di O’ Reilly qui il focus è più sul business che sulle tecnologie.

A chiusura della prima giornata eccovi le mie prime impressioni a caldo, così come mi vengono, al netto del jet lag:

  • Il setting è pressoché perfetto: sale accoglienti, modulari, organizzate a tavoli (e non come si fa quasi sempre da noi con sedie e basta come al cinema; il caffè abbonda; i maxischermi qua e là consentono a chi è meno vicino al palco di ascoltare bene; lo spazio espositori dedicato agli sponsor è piccolo ma adeguato, e le occasioni di visitarlo non mancano. Nota dolente il lunch, a Rimini faremo senz’altro meglio, almeno su questo 😉
  • Shatzkin ha introdotto la giornata, sottolineando i tre argomenti chiave che si sarebbero approfonditi: il futuro degli agenti letterari, il futuro del copyright, il futuro delle librerie fisiche. Sui primi due non saprei (non ne ho seguito le sessioni), sul terzo la cosa è stata estremamente deludente, neanche una mezza idea, sul serio.
  • Invitare a parlare i big guys per poi vederli fare il solito spottino senza che aggiungano nulla al tema di cui dovrebbero parlare non si fa. Il tipo di Google Books che doveva parlare di Google Editions… non ne ha parlato, limitandosi al solito blablabla su quanto siamo belli, quanto siamo buoni, quanto siamo grandi. Peccato. Domani dovrebbe esserci qualcuno di Amazon, speriamo meglio.

Mi sto facendo una mia idea su Shatzkin, che però ha bisogno di essere ancora un po’ sottoposta a verifica, perciò… non ve la dico, aspetto ancora domani 🙂
Insomma, comparando quel che vedo qui e quello che faremo con ELI a Rimini, voglio dire – a tutto merito di chi ci ha lavorato, e in particolare di Gino Roncaglia (direttore scientifico), di Marco Barulli (project leader Simplicissimus) e di Gaetano Iaccarino (project leader Rimini Fiera): il programma di Ebook Lab Italia è meraviglioso, tagliato su misura per la REALTA’ del mercato italiano, e vale ogni singolo centesimo del costo di partecipazione. Dategli un’occhiata molto attenta, e registratevi, non state lì a cincischiare, che di occasioni di aggiornamento professionale così, di questo livello, in Italia, non ce ne sono.

Commenta

Il blog di Antonio Tombolini

Antonio Tombolini

Get in touch