Joe Bastianich Close to Bringing Massive Eataly Store to America : The Feedbag
Ma a me continua a puzzare di puttanata, bah.
Posted from Diigo. The rest of my favorite links are here.
Joe Bastianich Close to Bringing Massive Eataly Store to America : The Feedbag
Ma a me continua a puzzare di puttanata, bah.
Posted from Diigo. The rest of my favorite links are here.
Sei un po’ troppo interessato per averne un giudizio lucido, direi.
Comunque che qualcuno investa sull’Italia a NY, ADESSO, è miracoloso, se è vero. Non perché i soldi siano spariti improvvisamente, ma perché continuiamo terroristicamente a vivere in questa bolla deformante.
Ma perchè puttanata? Se funziona, bah. L’indirizzo è proprio quello davanti al Madison Square Park.
Martino, prevenuto sì, il personaggio non mi aggrada, e questo è un mio pre-giudizio, basato solo su intuizioni e sospetti, lo ammetto. Ma “troppo interessato” direi proprio di no, perché mai dovrei esserlo?
sergio, perché puttanata? Per i motivi di cui sopra, ovvero pregiudizio, lo ammetto 🙂
Dopodiché sono d’accordo con te, se funzionerà… bah. 🙂
Bah, a Tokyo dicono che funzioni alla grande
sergio, ma allora super-bah! 😉
Scherzi a parte, sai dirmi chi lo dice? Nel senso, si può leggere qualcosa, qualche dato ecc…? Grazie!
Visto con i miei occhi prima di natale, era tutto pieno, code ovviamente ordinatissime anche se ho notato che i giapponesi mangiano porzioni piccolissime di tutto. A ri-bah
E allora: bah.
Mi sono espresso male: non intendevo interessato, ma meglio, che bazzichi (o bazzicavi?) in quel settore.
Chiedo venia. Non scomunicarmi.
E ssí! di questi tempi mejo che ‘n cazzotto inde n’occhio. Comunque
il Feedbag l’ha vista giusta “The store is a beacon of the Slow Food movement”. E se beacon significa “faro”, “boa luminosa”, insomma qualcosa che avverte di qualcos’altro nel buio, mi sa che ci ha colto bene nel segno. Perché allora non dirlo chiaramente, anche in Italia ?
Io Farinetti non lo conosco: mi farebbe piacere conoscerlo; mi aggraderebbe ? non mi aggraderebbe ? ma, ad Antonio, perché non ti aggrada ? perché continua a lavorare in un campo dove eri, sei e saresti meglio tu ? No ? non é vero ? e le mozzarelle da mezzo chilo di Corvino chi ce le ha portate di qua e di lá per l’Europa ? e il Miracolo di San Gennaro, quando ha esportato per la prima volta ? Acqua passata non macina piu´? Acqua passata macina sempre.
Ma, no niente di personale ovviamente, Farinetti non l’ho mai incontrato, e a giudicare dal baffo mi starebbe pure simpatico. Parlo dal punto di vista del business: insomma mi sono fatto l’idea che a lui dei prodotti in realtà non gliene freghi niente, e che il tutto non sia altro che la “mascheratura” di un business che in realtà è immobiliare. E poi non dimentico mai che il 40% è controllato da Coop, mica c’è solo Farinetti.
Sarei meglio io? Che domande, io sarei meglio in ogni caso, in ogni settore, di chiunque altro 😉
Bah, il 40% è della coop in italia, in japan da quel che ho letto è 80% farinetti e 20% di un’altro socio locale (ma italiano), idem dovrebbe essere a ny.
E’ vero che la maggior parte dei centri commerciali sono in perdita e si costruiscono solo per business immobiliare ma non credo valga per eataly, a torino lo spazio è del comune, a milano e bologna non è certo suo, a tokyo e newyork credo affitti…In Giappone, dall’apertura sino a fine anno… +- 8 milioni di incasso.
Dimenticavo…bah
bah… – mi piace questo tormentone 😀 – a me poter disporre di un immobile come gli edifici Carpano *in comodato gratuito per 70 anni* dal Comune di Torino, ovvero ricevere quel popo di roba in regalo per piazzarci delle attività (proprie e altrui, affittando) senza dover pagare l’affitto al proprietario, a me sembra una discreta operazione immobiliare… bah!
Per ora Torino è l’unico caso, comunque pensa che affitto dovrà pagare per sei- settemilametriquadri davanti al Madison Square Park. Altro che bah…
Bah, secondo me negli USA lui non pagherà un bel niente, anzi, secondo me – sempre che effettivamente apra – sarà il suo “partner” ad aprire, e lui magari ricaverà royalties per le licenze sul format e il marchio… bah!
Se non paga nulla buon per lui. Apre, apre, conosco ragazzi già “destnati” per ls grande mela. Voci dicono che a Tokyo apra un’ altro punto. Bah²
Ma secondo voi, se uno si compra un palazzo sulla 5^strada, poi paga ancora l’affitto? Secondo me NO.
E già… una gran bella puttanata. Dopo aver letto un po’ dei tuoi articoli su eataly… debbo dire: Veramente lungimirante. Bravo