Nasce la letteratura E-book
il libro al tempo di Internet – Local | L’espressoInternet Advertising Revenues in Q3 ’08 at Nearly $5.9 Billion
“Internet Advertising Revenues in Q3 ’08 at Nearly $5.9 Billion – 11% Increase from Q3 ’07, Up Slightly from Q2 ’08, Despite U.S. Economic Woes.”
Magari un giorno di questi ne parliamoConcord Free Press – On the Press
Pubblicano due libri l’anno, ne stampano 1000 copie, le regalano a richiesta, invitando chi le prende a fare una donazione a chi vogliono (associazioni no-profit, ecc…), e a regalare il libro a loro volta invitando a fare altrettanto il destinatario. MOLTO interessante (grazie a Luca Conti per la segnalazione).
Domande: si può fare lo stesso con gli ebook? E inoltre: se la cosa sta in piedi con questa formula, perché anche la vendita non dovrebbe affidarsi al prezzo fatto da chi compra? “Ecco, ho pubblicato questo libro, è in vendita. Il prezzo è quello che voi decidete di pagare”, ecc…
“..Le case editrici si stanno attrezzando in questa direzione, tanto che l´editore Liguori ha già in attivo C´è chi ha fatto anche altro: come l´editore Simplicissimus (http://www. simplicissimus. it/) di Santa Maria Capua Vetere, che in questi giorni è in bella mostra nelle librerie con la sua E-liade, un «libro» tecnologico in formato moby-pocket,….”
c’è una Simplicissimus.it a Santa Maria Capua Vetere?
Macché… a Santa Maria Capua Vetere c’è un nostro amico che ha una libreria giuridica e ha in vendita iLiad… diciamo che nell’articolo si fa “un po’” di confusione… 🙂