Il blog di Antonio Tombolini

Ebook, è fatta: lo dice anche Krugman!

E

framedkrugman
Poter esibire un premio Nobel a sostegno delle proprie idee e intuizioni è sempre un bel conforto, non vi pare?
In questo caso si tratta di Paul Krugman, fresco di Nobel per l’Economia.
Cos’ha dunque detto Krugman? Ha parlato di ebook? Ne ha decretato il successo? Ha previsto il boom dei libri digitali?
Macché, niente di tutto ciò, ma qualcosa di molto più importante e significativo. Parlando di tutt’altro, di un libro che non ha ancora letto, invece di dire “sì, ma adesso corro a comprarlo e me lo leggo“, Krugman si è espresso così nel suo blog:

I’m ashamed to admit that I’ve never read Little Dorritt, by Charles Dickens. But I guess I’ll download it to my Kindle…

Sono questi i segnali che contano, a saperli cogliere, e valgono più di mille ricerche di mercato.

Commenta

  • Non credo che i lettori si diffonderanno più di tanto (IMHO, ovviamente), però sono convinto che l’intuizione giusta del dispositivo sia il formato. Piccolo, sottile, senza necessità di aprirlo, la tecnologia e-ink a supporto; se uscisse un pc-portatile del genere lo comprerei subito. L’Apple, grazie alla tecnologia del suo portatile supersottile, potrebbe fare il grande salto anche domani.

  • E invece se le premesse sono queste siamo ancora all’inizio. Se questo è l’andazzo l’editoria sta commettendo gli stessi errori degli altri… DRM e lucchettini vari.
    La frase che mi avrebbe fatto sussultare sarebbe stata più o meno: “Per questo Natale ho buttato il Kindle nella spazzatura ed ho comprato un lettore senza DRM.”

di Antonio Tombolini
Il blog di Antonio Tombolini

Antonio Tombolini

Get in touch