Il blog di Antonio Tombolini

Le avventure di 3 (H3G): il telefonino smarrito

L
[UPDATE 26/11/2008, ORE 9.00: ho ritentato innumerevoli volte, e “il sistema” continua ad essere bloccato, ormai da giorni. Chi si perde un telefonino 3 di questi tempi non ha modo di bloccarlo, che si sappia.] [UPDATE ORE 19.00: come da istruzioni (vedi qui sotto) ho richiamato dopo un’ora. Stavolta è un lui a rispondere. Anche stavolta (come la lei di prima) parla un italiano con spiccato accento straniero, non sono riuscito a identificare quale, ma a occhio direi non oxoniense. Stavolta non mi blocca subito per dirmi che il sistema non funziona ecc…, ma mi chiede il numero da bloccare, così la mia speranza si riaccende. Gli detto il numero, mi fa “Attenda“. Passano una trentina di secondi e lui ritorna per dirmi (attenzione che questa è fortissima!) “Lei è Antonio Tombolini, vero?“. Capite? Cioè capite che così facendo se io chiamassi quel numero verde per bloccare il vostro telefonino 3 mi basterebbe confermare con un “Certo che sì!” che io sono voi per farvelo bloccare?
Ma niente paura: il sistema è rotto ecc… Stavolta mi dice “Chiami tra mezz’ora, un’ora, domani…”. E io “Ma se nel frattempo usano il mio telefonino chi paga?“, e lui, stavolta, urlando: “IL SISTEMA E’ ROTTO E IO NON POSSO FARCI NIENTE, RICHIAMI SE VUOLE!“.
Lo sento, la prossima volta ci scappa l’insulto esplicito.] [UPDATE ORE 17.40: ho chiamato l’apposito numero verde per la richiesta del blocco, 800-832323. Un numero che esiste solo per quello. La signorina, sensibilmente provata nella voce, mi dice che “il sistema non funziona” e che per ora “non possiamo bloccare niente, riprovi tra un’ora“. Alla mia domanda su cosa succede se qualcuno nel frattempo decide di usare il mio telefonino per chiamare sulla luna, la risposta è “ma no, vedrà, non succede niente. Richiami tra un’ora signore.” Beh, in fondo mi ha chiamato signore, invece che riattaccare insultandomi. Mica male.] Della datacard vi dirò domani. Oggi ho da riprendere il racconto riguardo al mio telefonino.
Riassunto delle puntate precedenti: rientro da Eindhoven all’aeroporto di Bergamo, vado all’ufficio oggetti smarriti per recuperare un ombrello e ci lascio il telefonino. Me ne accorgo sulla via del ritorno, ormai lontano da lì, ma sono fortunato: il telefonino ce l’hanno, sano e salvo, e mi danno le istruzioni del caso per farlo recuperare dal corriere. Invio il corriere, ma il corriere lo perde. Si vede che era destino ecc…, pazienza.
Bene, ecco l’aggiornamento: è passata ormai una settimana, è il caso di bloccare la USIM, di darla per smarrita definitivamente ecc… Mi dicono puoi farlo anche online, ti basta registrarti nell’area cliente di Tre.it. Wow! Mi precipito a farlo: inserisco il numero come richiesto, e ricevo la pagina di risposta che potete contemplare qui sotto.

Proprio così: per perfezionare la registrazione hanno mandato la password con un SMS al mio telefonino smarrito. Così se per caso se ne fosse appropriato qualcuno, ora avrebbe accesso alla gestione dello stesso. E naturalmente dovrebbe per prima cosa cambiare la password, così, tanto per essere sicuro che io ne sia completamente tagliato fuori.
Ma in che mani siamo?

Commenta

  • Ma scusa Antonio, ma come potresti registrare una SIM on-line senza che ti venga mandato per sicurezza un SMS? Altrimenti potresti registrare anche la SIM di qualcunaltro. Fanno tutti così e francamente non vedo alternative.

  • Già: sono stato cliente di 3 per due anni. Niente da dire sul servizio, in realtà, ma quando si è trattato di avere a che fare con la burocrazia (una banale portability, ma era la seconda…) è stato un incubo: banalmente quel numero a un certo punto l’ho lasciato perdere. Forse era giusto così (mi dicono che la seconda portability sia un casino, in effetti) ma tra sospensioni del numero (annunciate senza una scadenza) e ignoranze varie ho fatto prima a reiniziare da zero. Certo che mandare la pass al cellulare è da geni assoluti…

  • Io non ve l’ho detto ma sappiate che allo stato attuale il sistema di crm di 3, quando voi telefonate, non prevede che sul monitor dell’operatore compaiano i vostri dati anagrafici e commerciali.
    Fondamentalmente si sono “scordati” che dopo anni di promozioni varie per accaparrarsi quanti più clienti poi a ‘sti clienti un minimo di assistenza gliela devi fornire. E come fai a fornirgliela se neanche sai chi sono e cosa hanno?
    Immaginate il resto.

  • Quando leggo e sento cose simili mi metto le mani nei capelli. 15 anni fa giá implementavo un CRM (Comit) e pensavo che questi sistemi avrebbero rivoluzionato il rapporto azienda-cliente. Di tempo ne e’ passato parecchio ma vedo che su molte cose per le imprese non e’ cambiato un tubo. Nel frattempo però sono cambiati i clienti.

  • ah, beh, allora… peccato tu non ci abbia lasciato un contatto, tino caro, magari tu, visto che “lavori in questo settore”, avresti potuto farmi un’offertona tim di quelle a cui non puoi dire di no…

  • beh a me capita di accedere al 133, mi dice che la mia pw è sbagliata, chiedo di farmene una nuova via sms, la ricevo regolarmente, inserisco la nuova password e il sistema dice che è sbagliata… da anni che regolarmente entro in questo loop

  • Anche Vodafone ti manda un SMS quando attivi la registrazione online, non mi verrebbe mai in mente di farmene una nuova per bloccare una sim…! Chi ti ha consigliato a farlo purtroppo ha sbagliato alla grande!!! Mi è successo due volte di dover bloccare delle sim Vodafone e non ho mai avuto problemi, destreggiandosi fra digitareunodiogitaredue e musichette varie di solito riesco a parlare con un operatore che mi tira fuori dai guai…. tipo riuscire a disattivare uno dei loro micidiali servizi/promozioni… O_o

  • per settore intendevo e intendo dire che installo apparecchiature trasmissive per i vari gestori e sicuramente la tim ha una marrcia in più. per il commerciale non so

  • E’ da tempo che ho fatto un abbonamento con ricarica mensile e si invitava al passaggio di gestore. Infatti il sottoscritto prendeva la vecchia sim di TIM con numero telefonico 3337078309 e numero scheda sim8939010001604778361 sono andato diverse volte dal rivenditore dell’abbonamento TRE ho telefonato varie volte al col center e oltre ad avere il problema alla non risoluzione del problema si faceva difficoltà alla compressione linguistica poichè l’operatrice albanese,la quale come risoluzione mi rimandava al gestore venditore del contratto. Ora mi convinco sempre di più di ritornare a Tim se a breve non si risolverà questo problema.

di Antonio Tombolini
Il blog di Antonio Tombolini

Antonio Tombolini

Get in touch