Ebbene sì, adesso basta, lo dico: ho resistito, ho aspettato, ho cercato di capire. Ho rischiato perfino di ingannare me stesso: Ma come, piace a tutti, lo usano tutti, non può essere così sbagliato!
E invece no: il re è nudo, e Facebook non serve a niente.
Da quando ho creato un account su Facebook (saranno ormai due mesi, o giù di lì) non sono riuscito a farci altro che:
- accettare inviti di amici
- installare applicazioni (per lo più stupidissime) su invito degli amici
- provare queste applicazioni per scoprirne regolarmente l’inutilità
- visualizzare malgré moi pubblicità di ritardanti dell’eiaculazione precoce o (nel migliore dei casi) di servizi di dating
- disinstallare le applicazioni
- rifiutare l’invito ad installare nuove applicazioni
Ora basta. All’inizio pensavo che i miei fossero pregiudizi: mi sembrava uno strumento contro-natura, rispetto alla natura della rete, intendo. Il tentativo in definitiva violento di voler ridurre la rete a sé, o se preferite il tentativo delirante di voler espandere sé a coincidere col tutto della rete. Invece se la rete ha un senso esso risiede nella pluralità dei luoghi e delle connessioni, nella pluralità e nella fluidità delle connessioni, small pieces loosely joined.
Non erano pregiudizi, ora mi sento di dirlo: Facebook rema contro l’essenza della rete, non fa per me. Magari cambierà, ma per ora, sorry, me ne vado.
[Nel frattempo segnalo che Gaspar se n’è andato anche lui da Facebook, per le scelte pubblicitarie che sta facendo. Mentre di diverso parere – a favore di Facebook, ma per lo stesso motivo per cui io ne scappo (“è il social network definitivo”) – è Giovy]
Due parole: standing ovation.
Comunque, se arriva qualcuno a spiegarmi a che piffero serve feisbukk, l’aspetto a braccia aperte.
Non pretendo di spiegarvelo io, ma a me per lavoro (che tra l’altro faccio per il Tombolini, quindi proprio un bel team formiamo! ;-D) a me serve tantissimo!
In Italia non è sviluppatissimo il network di FB, ma in Inghilterra o America è molto potente…
Ho meno problemi a orgaizzare eventi con FB che in altri modi…
Poi che le applicazioni siano cretine siam tutti d’accordo, ma “throw a sheep to someone” è divertente ogni tanto!
Se usato come social network generico è del tutto confusionario e caotico, con milioni di cose che non servono a niente, se inserito in un ottica di network tematico o lavorativo allora forse potrebbe avere un senso, però esistono anche tanti altri servizi per social network business..
Ma non usi già Ning?
E allora usa quello.
Comunque anche a me serve poco…
se operi sul world screening è ottimo , se invece lo utilizzi in ski-skap crea problemi. Io comunque lo impiego spesso in fried eggs non ha rivali. Provate
Probabilmente sono limitato io ma concordo in pieno Antò, a me quando entro su Facebook viene subito mal di testa.
Grazie, come al solito, per la sintesi chirurgica. La sensazione che ho avuto (ammetto, l’ho solo “annusato” curiosando l’account di qualcun altro) è che sia il più spudorato tentativo di creare un qualsiasi marketplace online, attirando pubblico con pretesti davvero poco sottili. “Siateci perché tutti ci sono”?
Mi rendo conto che Fb genera a volte grandi rotture di palle (è pieno pieno di pubblicità) e che di vimpers e slayer siamo tutti stufi ma può essere molto utile per creare una rete di contatti, con la stessa filosofia espressa chiaramente da giovy. detto questo si può vivere benissimo anche senza. però…..
[…] stavolta, per sottolineare qualcosa che ha fatto giustamente emergere il caro Antonio Tombolini: -> Odiare Facebook Ora basta. All’inizio pensavo che i miei fossero pregiudizi: mi sembrava uno strumento […]
[…] qualcuno dei miei 25 lettori forse sa, qualche tempo fa avevo espresso il mio giudizio negativo su Facebook, e avevo cancellato il mio […]
[…] da fare. Al primo tentativo aveva fatto seguito il primo abbandono. Perché non si dica che sono prevenuto ho tentato di nuovo, quando mi sembrava che da Facebook […]
[…] che odiavo, quasi come il Tombo, poi però dopo le caterbe di auguri ricevuti per il mio compleanno da ogni parte del mondo (i vari […]
Sono d’accordo, completamente.
forse dovresti cambiare amici 😉
Ma allora… non sono solo a pensarla cosi! Grazie.
Ciao è un piacere vederti così inc…..to con merdbook(così lo abbiamo soprannominato sul forum) perchè si sta veramente perdendo la testa, la gente ormai è fuori dalla realtà, ci fanno sentire emarginati perchè non siamo iscritti!!! E quindi è un piacere vedere, a mio avviso, che c’è gente ancora sana di mente…
Ti volevo dire che ho postato il tuo articolo sul forum e lo trovi a questo indirizzo:
http://www.odiofacebook.it/viewtopic.php?f=9&t=265&start=0
E’ la seconda volta che andrò via da facebook. Ho riprovato, ma adesso basta! Io voglio parlare di cose serie, di cose che servono alla causa per la quale ti sei iscritto, e invece si cazzeggia al 99 per cento. Gente maleducata che te la butta in politica senza pensare che puoi offendere chi magari non ha la tua stessa idea politica, chi offende Cristo e la Chiesa senza pensar che manca di rispetto ai credenti. Ma che mondo è? Me lo dite per favore?!